Baby monitor: un guida alla scelta
Breve rassegna di quelle che sono le principali tipologie di baby monitor, con qualche utile indicazione per la scelta del miglio modello in relazione a quelle che sono le proprie esigenze.

Indice »
I baby monitor sono quei dispositivi che servono per tenere costantemente sotto controllo il proprio bambino e quindi per sapere se piange, se è sveglio, se è agitato, se è tranquillo e così via.
Pubblicità
- Di notte, sono particolarmente utili quando il bebé dorme in una cameretta tutta sua e non nella stanza dei genitori.
- Di giorno, consentono di tenerlo d’occhio mentre si trova in una stanza diversa da quelle in cui si trovano i suoi genitori.
I più semplici e meno costosi baby monitor sono quelli (solo) audio.
Ma oramai la maggior parte di loro dispone anche della funzione di video-sorveglianza.
Alcuni di loro sono in grado addirittura anche monitorare i movimenti del bambino, la sua frequenza cardiaca, il livello di ossigeno, la temperatura corporea, la posizione che tiene il bambino quando è disteso.
I baby monitor vocali
I baby monitor vocali generalmente sono dotati di,
- un trasmettitore che rimane nella stanza dove si trova il il bambino
- di un ricevitore portatile (spesso chiamato anche «unità genitore»).
Alcuni di questi monitor si possono interfacciare anche con gli smartphone, i tablet o col computer, il che li rende estremamente comodi per ogni condizione o situazione.
Per ottenere dal loro impiego i risultati migliori occorre posizionare il monitor vocale ad una distanza tra 1 e 3 metri dalla culla, in modo che non sia troppo sensibile ad ogni ogni sospiro, gorgoglio, e lamento del bebé.
I baby monitor con video
I baby monitor con video, devono invece essere posizionati abbastanza vicini al bambino in modo da ottenere una buona sua immagine.
Pubblicità
Perciò, rispetto a precedenti baby monitor audio, quelli video necessitano di una maggiore attenzione nel loro posizionamento.
Sono particolarmente utili quando – vuoi per esigenze legate a spostamenti e viaggi, vuoi per gli spazi limitati nella propria abitazione – non è necessario doverli continuamente spostare e poi riposizionarli.
I baby monitor col sensore movimento
Alcuni monitor utilizzano anche dei sensori di movimento da porre vicino al bebé (sotto il materasso ad esempio), oppure la suo contatto.
I baby monitor «babyphone»
Non si sbaglia quando si dice che col cellulare si può fare di tutto!
Grazie alla tecnologia wireless infatti, possiamo collegare alcuni baby monitor al nostro pc oppure al nostro smartphone in modo da poter vedere i movimenti del bambino.
Ma non solo. Nel caso di un’emergenza, il baby monitor«babyphone» invierà contestualmente delle notifiche al nostro smartphone.
Vi starete chiedendo come fare per collegare il vostro baby monitor al vostro computer oppure al telefonino. Niente di più semplice: dovete solo di scaricare un’apposita applicazione (app) indicata sulla confezione d’acquisto dell’apparecchio.
La tecnologia wireless non ci garantisce solo sicurezza, ma può anche dare momenti di gioia ai nonni che, pur abitando lontani, potranno vedere come cresce il loro nipote!
Nota: I baby monitor che utilizzano solo il Wi-Fi, non funzionano ovviamente con le reti di telefonia 3G / 4G.
Limiti, e sicurezza dei baby monitor
Pur indispensabili, i baby monitor non sono tuttavia senza difetti e limiti:
- le pareti in calcestruzzo delle case possono bloccare i loro segnali,
- mentre i telefoni cordless ed i sistemi wireless possono interferire con la ricezione dei loro segnali.
Inoltre, il vostro ricevitore potrebbe essere in grado di captare i segnali audio dei baby monitor dei vostri vicini, e loro quelli emessi dal vostro baby monitor.
Inoltre quei baby monitor video con la trasmissione non criptata, potrebbero anche dare la possibilità ad altre persone di dare una sbirciatina nella stanza del vostro bambino.
Per queste ragioni, e nei limiti delle proprie possibilità finanziarie, è meglio dare la preferenza a quegli apparecchi che garantiscono un buon livello di sicurezza (per maggiori dettagli, vai al paragrafo successivo).
Quale baby monitor scegliere
In commercio, di baby monitor se ne possono trovare molti, di diversi tipi, e con varie funzioni. Ecco alcune cose utili alla scelta di quello che ci può essere più utile.
baby monitor con trasmettitori multipli
Come utilizzarli in sicurezza
Ecco alcune cose utili per l’impiego di questi dispositivi in piena sicurezza.
Offerte di baby monitor e prezzi
Audio. I prezzi dei baby monitor audio partono dalle 25 euro circa dei modelli base.
Mentre quelli delle versioni più sicure e più sofisticate possono arrivare fino a 150 euro.
Video. I prezzi dei baby monitor video partono da circa 75 euro e possono arrivare fino a 300 euro a seconda della qualità dell’immagine.
Sensori di movimento. I baby monitor con sensori di movimento o quelli 2.0 (baby-phone) hanno un costo che va dalle 70 euro fino ai 300 euro.
Alcune offerte. Ecco alcune offerte relative a questi dispositivi, e che possono essere acquistati direttamente anche online.