Skip to Content

Calcolo ovulazione

Calcolo ovulazione

Il metodo di Ogino-Knaus

Con il seguente calcolatore di ovulazione che abbiamo realizzato per te puoi calcolare i tuoi giorni fertili e stimare la data in cui avverrà l’ovulazione. E’ sufficiente che tu inserisca la durata media del tuo ciclo mestruale e la data del tuo ultimo periodo mestruale.

Il calcolatore si basa sul metodo di Ogino-Knaus, che è un metodo probabilistico, ovvero che calcola delle probabilità.

INSERISCI LA DATA DI INZIO DEL TUO ULTIMO CICLO

INSERISCI LA DATA DI INZIO DEL TUO CICLO CORRENTE

IL TUO CICLO DURA:

L’ULTIMA OVULAZIONE È AVVENUTA AL GIORNO DEL TUO ULTIMO CICLO, IL

LA TUA “FINESTRA FERTILE” ERA

DAL AL

IL TUO PROSSIMO CICLO AVVERRÀ IL

LA TUA PROSSIMA OVULAZIONE AVVERRÀ IL

LA PROSSIMA “FINESTRA FERTILE” SARÀ

TRA IL E IL

I PROSSIMI “PERIODI SICURI” SONO

DAL AL

E

DAL AL

ATTENZIONE: Questo strumento non può e non deve essere usato per prevenire la gravidanza. Gravidanza 360° non si assume alcuna responsabilità per l’uso del calcolatore.

Se hai un ciclo molto variabile, il periodo di probabile ovulazione calcolato con questo metodo diventa per forza inaffidabile.

Quattordici giorni prima delle mestruazioni è il periodo in cui l’ovocita, sotto lo stimolo degli ormoni femminili matura e viene rilasciato nella tuba di Falloppio dove potrà essere fecondato, se incontrerà gli spermatozoi.

Esistono diversi altri dei metodi per calcolare l’ovulazione e il periodo fertile.

Il metodo della temperatura basale

La temperatura basale è la temperatura che viene misurata in condizioni basali, ovvero la mattina appena svegliata.

Come sicuramente sai, un cambio di temperatura molto spesso è indice di uno squilibrio fisiologico: a influenzare la temperatura basale sono gli estrogeni e il progesterone da cui dipende strettamente l’attività delle ovaie e, di conseguenza, la formazione dell’ovocita femminile.

Le ragioni di una variazione della temperatura basale possono essere molte (delle infezioni in corso, lo stress, il cibo che si è mangiato, ecc), non necessariamente legate alle variazioni degli ormoni femminili.

Per la misurazione della temperatura basale esistono dei semplici termometri (noi consigliamo quelli digitali) che possono essere acquistati in farmacia o parafarmacia per pochi euro.

Il picco del livello di estrogeni, che avviene poco prima dell’ovulazione, corrisponde ad un abbassamento della temperatura basale. Questo è il periodo fertile. (1)

I test di ovulazione

I test di ovulazione permettono di prevendere l’ovulazione in anticipio. Ne esistono di diversi tipi.

Alcuni misurano solo la quantità di ormone LH, altri anche quella di estadiolo.

I diversi tipi di test in commercio hanno modalità di utilizzo diverse, e forniscono diverse informazioni, ed anche quanto al “preavviso” circa l’inizio dell’ovulazione danno diversi tempi .

Qualunque sia il test di ovulazione che decidi di acquistare, è importante che tu legga attentamente le modalità di utilizzo.

;calcolo-periodo-fertile;

Il metodo del muco cervicale

I cambiamenti del muco riflettono le fluttuazioni ormonali e, grazie ad essi, si può determinare quando avviene l’ovulazione;

LEGGI ANCHE...  Posizione cefalica: cos'è, e come riconoscerla dai movimenti del feto

Il metodo della posizione della cervice

La posizione della cervice varia a seconda dei cambiamenti ormonali che avvegnono durante il ciclo mestruale. Imparare a riconoscere questi cambiamenti permette di riconoscere i giorni fertili.

Per maggiori informazioni e approfondimenti sull’ovulazione ti rimando al nostro articolo precedente, che trovi qui.