Chi siamo

Home › Chi siamo

Il grande e variegato mondo della salute della donna e della maternità può essere suddiviso in due ben distinte categorie: una prima che lo guarda principalmente sotto l’aspetto medico, mentre la seconda privilegia quello più pratico e quotidiano. Tenendo conto della quantità di informazioni relative alla salute della donna e del neonato disponibili su Internet sotto forma di siti Web o articoli scientifici relativi alla salute, i lettori sono spesso sopraffatti dalla quantità di informazioni disponibili. Queste informazioni spesso hanno tre grandi difetti:

  • sono spesso contraddittorie, seguono le mode del momento e non sono avallate da ricerche che le supportano;
  • non sempre sono complete, perché si ilmitano a trattare gli argomenti in modo superficiale;
  • sono spesso legate ad interessi di natura commerciale e non all’interesse del lettore.

Il nostro è l’unico sito italiano che intende trattare il tema della gravidanza in modo approfondito, ma pur sempre alla portata di tutte quelle donne incinta che non hanno una laurea in medicina e chirurgia.

Il team

Adele Paparotti

Editore e scrittore specializzato nel campo della gravidanza e della maternità, con una solida esperienza nella gestione dei contenuti web.

Dal 2014 collabora con Gravidanza360°, supervisionando la produzione di articoli e gestendo i rapporti con i media.

Gravidanza

Con una grande passione per il mondo della maternità, si dedica con impegno alla creazione di contenuti di alta qualità per il sito, mantenendo sempre lo sguardo attento sui nuovi trend e le tematiche che maggiormente interessano la community.

In grado di gestire le attività di pianificazione editoriale, selezione degli argomenti, ricerca e analisi di dati, e di redigere testi accattivanti e informativi, dimostra grande abilità nell’interagire con il pubblico e nell’assicurarsi che i contenuti rispondano alle esigenze degli utenti.

Con un forte interesse per la psicologia prenatale e postnatale, si dedica a promuovere la consapevolezza sulla salute mentale delle donne in gravidanza e delle neo-mamme, offrendo informazioni e supporto attraverso la produzione di articoli di alta qualità su Gravidanza360°.

Le sue competenze comprendono la gestione dei social media, il controllo qualità dei contenuti, l’ottimizzazione SEO, e la collaborazione con altri professionisti del settore per creare prodotti editoriali di grande valore.

Autori, dottori e revisori che collaborano o hanno collaborato con noi:

Elena Boero

Dottoressa in Biologia molecolare e Genetica.

Elena Boero è una biologa ricercatrice. Vincitrice di una prestigiosa borsa europea Marie Skłodowska- Curie, sta conseguendo il dottorato in ambito Microbiologico e Immunologico all’Università di Utrecht (Paesi Bassi) sotto la supervisione del Professor Jos van Strijp e della Professoressa Suzan Rooijakkers.

elena-boero

Nel 2016 ha conseguito la laurea magistrale in Molecular Biology and Genetics all’Università degli Studi di Pavia.

Partecipa regolarmente a convegni e conferenze internazionali.

Oltre alle attività di ricerca si occupa di scrittura, revisione e divulgazione scientifica.

Caterina Laria

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Relazionale con esperienza nella consulenza psicologica e terapia per individui, coppie e famiglie.

caterina laria

Formazione accademica completata con una laurea in Psicologia presso l’Università degli studi di Torino nel 2009 e una specializzazione in Psicoterapia presso la scuola M. Selvini Palazzoli nel 2014.

Esperta nell’offrire sostegno a coloro che affrontano difficoltà legate a vari aspetti della vita, inclusi problemi di relazione, ansia, depressione, disturbi alimentari, tra gli altri.

Collaboratrice del sito web gravidanza360.net, dove si occupa delle tematiche psicologiche delle donne che affrontano la gravidanza, il parto e la maternità.

Privacy

Vai alla pagina dedicata ad illustrare le finalità di questo sito, il trattamento dei dati raccolti e la responsabilità.

Disclamer medico

Le informazioni fornite attraverso questo sito hanno scopo puramente informativo ed educativo. Non intendono assolutamente sostituirsi al rapporto medico paziente. Leggi il disclaimer completo.

Contattaci

Vedi la pagina “Contattaci“.

Social

Puoi continuare a seguirci visitando questo sito o seguendoci sui nostri canali social:

Risorse Utili

Pubmed: motore di ricerca di letteratura scientifica biomedica

Istituzioni, Enti, Organizzazioni scientifiche

Riviste