Gravidanza › Vivere la dolce attesa › Cocaina in gravidanza
Aggiornato il: 9 Settembre 2023
Di Gravidanza360
La cocaina è una sostanza stupefacente che agisce sul nostro sistema nervoso.
La ;coca; viene utilizzata anche come droga ricreativa in quanto, influenzando l’equilibrio di alcune sostanze chimiche nel cervello, provoca dei cambiamenti nel nostro umore e nei nostri comportamenti.
È sicuro far uso di cocaina in gravidanza?
La cocaina assunta da una donna incinta entra nel suo flusso sanguigno, attraversa la placenta ed arriva al feto. Si raccoglie anche nel liquido che sta attorono al bambino, e questi la assorbe attraverso la sua pelle. Dato che i feti ingeriscono continuamente questo fluido, ingoiano anche la cocaina. Questa raggiunge il suo cuore, il suo cervello ed altri suoi organi.
Diversi studi scientifici suggeriscono che l’assunzione di cocaina in gravidanza possa aumentare i rischi di natimortalità ed i rischi di nascita di bambini prematuri e/o sottopeso. Quindi, in gravidanza non si deve assumere cocaina.
E se durante la gravidanza avessi già fatto uso di cocaina?
Se sei incinta e fai uso di cocaina, dovresti parlarne con il tuo medico o con l’ostetrica. Questi saranno in grado di aiutarti e di darti supporto per smettere l’assunzione in sicurezza. Chi consuma regolarmente cocaina e chi si sente dipendente dalla stessa non dovrebbe interrompere o ridurre la quantità assunta senza la guida di un medico. Ciò perché potrebbe comportare i segni ed i sintomi tipici di un’astinenza che potrebbero essere pericolosi sia per la madre che per il bambino.
L’assunzione di cocaina in gravidanza può comportare dei difetti alla nascita?
La cocaina colpisce i vasi sanguigni riducendo il flusso sanguigno. Per questa ragione, si sono manifestate preoccupazioni sul fatto che la cocaina in gravidanza possa causare nel bambino in via di sviluppo dei difetti alla nascita legati al flusso sanguigno.
Ci sono state alcune isolate segnalazioni di bambini con questi difetti alla nascita nati da madri che avevano fatto uso di cocaina durante la gravidanza.
Un ampio studio che aveva analizzato le informazioni emerse da 16 precedenti studi, ha evidenziato che rispetto a quelli nati da madri che non avevano assunto droghe, i bambini nati da donne che avevano assunto cocaina in gravidanza avevano avuto maggiori probabilità di avere difetti alla nascita.
Ad ogni modo erano più diffusi i difetti alla nascita anche nei bambini nati da donne che avevano utilizzato altri tipi di droghe ricreative.
Tutto ciò suggerisce che i difetti osservati in questo studio potrebbero non essere stati causati in modo specifico dalla cocaina, ma che potrebbero essere stati causati da alcuni fattori legati agli stili di vita delle donne che in gravidanza fanno uso di droghe ricreative (ad es. fumo, consumo di alcol, cattiva alimentazione, cattiva salute).
Perciò sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire se la cocaina in gravidanza possa causare difetti alla nascita nel bambino.
L’assunzione di cocaina in gravidanza può causare un aborto spontaneo?
Alcuni studi hanno dimostrato l’esistenza di un legame tra l’assunzione di cocaina in gravidanza ed un aumento del rischio di aborto spontaneo. Altri studi non sono però arrivati alle stesse conclusioni, ed attualmente non è chiaro se la cocaina in gravidanza aumenti la possibilità di aborti spontanei.
La cocaina in gravidanza può causare la morte in utero?
Un aumentato rischio di natimortalità è stato collegato all’assunzione di cocaina in gravidanza.
È stato anche dimostrato che è più probabile che si verifichi il distacco della placenta (placenta che si stacca dall’utero prima della nascita del bambino) nelle donne che assumono cocaina durante la gravidanza. Questo distacco può essere molto grave e può portare alla morte sia della madre che del bambino.La cocaina assunta in gravidanza può causare un parto prematuro ed un basso peso alla nascita?
Le attuali evidenze scientifiche suggeriscono che la cocaina in gravidanza possa essere correlata ad un parto prematuro (<37 settimane di gravidanza) e ad un basso peso (<2500 g) del bambino alla nascita.
La sua assunzione durante la gravidanza sembra ridurre la velocità con cui un bambino cresce nell’utero, probabilmente a causa della riduzione del flusso sanguigno attraverso la placenta.
La scarsa crescita del feto nell’utero è stata collegata a problemi di salute più avanti nella vita del bambino.
L’assunzione di cocaina in gravidanza può causare altri problemi di salute al bambino?
Sintomi di astinenza alla nascita (astinenza neonatale).
Si pensa che i segni ed i sintomi clinici la sindrome di astinenza neonatale (SAN) si manifestino quando il corpo del neonato deve adattarsi a non ricevere più (attraverso la placenta) le sostanze che creano dipendenza.
Ci sono degli studi che hanno dimostrato che la cocaina in gravidanza può causare sintomi di astinenza nel bambino alla nascita. Perciò, se hai assunto cocaina nelle settimane precedenti il parto, il tuo bambino potrebbe avere la necessità per alcuni giorni dopo la nascita, di un più attento monitoraggio e/o di un trattamento di supporto. Perciò è importante che tu comunichi al medico o all’ostetrica se hai fatto uso di cocaina, in modo che questi, se necessario, possano ;organizzare; un’unità in grado di monitorare e di curare i sintomi di astinenza in occasione della nascita del tuo bambino.
Crescita nell’infanzia.
Uno studio scientifico ha dimostrato che quei bambini che all’inizio della gravidanza, erano stati esposti (nell’utero) alla cocaina, all’età di sette dieci anni erano in media più piccoli di quelli non esposti alla cocaina. Ciò suggerisce che la cocaina possa avere degli effetti duraturi sul bambino che ne è stato esposto nell’utero.
Problemi d’apprendimento o comportamentali
Il cervello del feto continua a svilupparsi fino alla fine della gravidanza. È quindi possibile che in una qualsiasi fase della gravidanza l’esposizione a determinate sostanze, possa avere effetti duraturi sull’apprendimento e sul comportamento del bambino.La cocaina incide sull’equilibrio delle ;sostanze chimiche dell’umore; nel cervello. Sono quindi fondate le preoccupazioni di chi pensa che che la cocaina in gravidanza possa anche avere incidenza sul cervello in via di sviluppo del nascituro.
Diversi studi hanno dimostrato che, rispetto ai bambini le cui madri non l’avevano assunta durante la loro gravidanza, i bambini le cui madri avevano assunto cocaina, avevano maggiori probabilità di avere problemi di pensiero, d’apprendimento e di comportamento.
Uno studio ha dimostrato che tanto maggiore cocaina aveva consumato una madre in gravidanza, tanto più era probabile che il suo bambino avesse problemi.
Tuttavia, altri studi non hanno idividuato l’esistenza di problemi nei bambini esposti alla cocaina nell’utero.
È molto difficile mettere a confronto i diversi studi scientifici sui problemi d’apprendimento e comportamentali circa i bambini esposti ad una particolare sostanza nell’utero.
I vari studi spesso indagano su diversi problemi d’apprendimento o comportamentali, oppure utilizzano parametri diversi per identificare un qualche problema.
I loro risultati non possono quindi essere sempre confrontati direttamente.Inoltre, alcuni studi hanno indagato solo sui bambini piccoli. Pertanto, non sappiamo se rispetto ad eventuali problemi osservati, questi bambini ;crescono; oppure se mostrano di avere più problemi con l’apprendimento od i comportamenti man mano che invecchiano.
Il mio bambino avrà bisogno di un più attento monitoraggio durante la gravidanza?
Alla maggior parte delle donne, come parte delle cure prenatali di routine, viene offerta una scansione circa alla 20° settimana di gravidanza al fine di controllare la crescita del bambino e per cercare l’esistenza di possibili difetti alla nascita.
Se hai fatto uso di cocaina durante la gravidanza, per te ed il tuo bambino è meglio che ne parli col medico o con l’ostetrica il prima possibile.
Loro saranno in grado di assicurarsi che tu e il tuo bambino possiate beneficiare di un monitoraggio o di un supporto maggiore, se necessario.Ci sono rischi per il mio bambino se il padre fa uso di cocaina?
Nessuno studio ha analizzato specificamente se, attraverso i suoi effetti sullo sperma, la cocaina assunta dal padre possa danneggiare il bambino. Tuttavia la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che ciò sia molto improbabile.
Comunque sono necessarie ulteriori ricerche sugli effetti delle droghe e dei medicinali assunti dagli uomini nel periodo del concepimento.Con chi posso parlare se ho domande da porre?
In caso di domande relative agli argomenti trattati, discutine col tuo medico curante.
Riferimenti bibliografici
- bumps – best use of medicine in pregnancy. Medicinesinpregnancy.org. Published 2021. Accessed August 24, 2021. https://www.medicinesinpregnancy.org/Templates/Pages/BumpsProductIndexSearchPage.aspx?id=97672&epslanguage=en&text=cocaine
Leggi anche:
- Cannabis in gravidanza
- Cellulite in gravidanza
- Come dormire in gravidanza
- Correre in gravidanza
- Fumare in gravidanza
- Nub theory
- Postura in gravidanza
- Sollevare pesi in gravidanza
- Esercizi in gravidanza
- Foto artistiche di donne in gravidanza
- Esenzioni per gravidanza
- Piscina in gravidanza
- Sonno in gravidanza
- Sonnolenza in gravidanza
- Yoga in gravidanza