Home › Contraccezione
Aggiornato il: 3 Settembre 2023
Di Gravidanza360
Contraccezione, articoli
Cosa si intende per contraccezione?
Per contraccezione si intende qualsiasi metodo, farmacologico o dispositivo, utilizzato per prevenire la gravidanza.
Non esiste un metodo contraccettivo migliore per ogni donna. Il metodo contraccettivo adatto a te e al tuo partner dipende da molti fattori e può cambiare nel tempo.
Come donna puoi scegliere tra molti diversi tipi di contraccezione. La scelta dipende da:
- che tu voglia rimanere incinta presto, tra qualche anno o mai più
- Quanto è efficace ciascun metodo per prevenire la gravidanza
- Possibili effetti collaterali
- Quanto spesso conti di usarlo
- Il numero di partner che hai
- La tua salute generale
- Quanto ti senti a tuo agio nell’usare il metodo (ad esempio, ti ricordi di prendere una pillola ogni giorno? )
Il tuo medico può aiutarti a decidere quale tipo di contracezzione è la più conveniente per te in questo momento e nel futuro prossimo.
Tra i vari metodi, le donne possono scegliere, in ordine dal più efficace al meno efficace nel prevenire la gravidanza:
- Sterilizzazione femminile e maschile (legatura o occlusione delle tube femminili, vasectomia maschile): comportanto l’impossibilità di riprodursi permanente (contraccezione permanente)
- Contraccezione reversibile a lunga durata d’azione: include i dispositivi intrauterini e gli impianti sottocutanei. I LARC durano dai 3 ai 10 anni, a seconda del metodo.
- Metodi ormonali ad azione breve: possono essere assunti per via orale (contraccettivi orali), Inseriti nella vagina (anelli vaginali), applicati alla pelle (cerotti), impiantati sottocute, iniettati nel muscolo.
- Metodi di barriera: preservativi, diaframmi, spugna, cappuccio cervicale.
- Metodi del ritmo naturale: non utilizzare alcun tipo di contraccettivo ma evitare rapporti e/o utilizzare il contraccettivo solo nei giorni in cui sei più fertile.
Quali tipi di contraccettivi aiutano a prevenire le infezioni a trasmissione sessuale?
Solo due tipi possono proteggerti dalle malattie sessualmente trasmissibili, compreso l’HIV: preservativi maschili e preservativi femminili.