Skip to Content

Crampi da impianto o mestruazioni?

Crampi da impianto o mestruazioni?

Premettiamo ricordando che l’impianto dell’embrione è il processo attraverso il quale l’embrione, già trasferito nell’utero della madre, aderisce all’endometrio e penetra al suo interno. Dopo questo evento, nel tuo grembo continua lo sviluppo del prodotto del concepimento, il quale aumenterà in dimensione e complessità per le successive settimane di gravidanza.

Crampi da impianto

I crampi da impianto sono il dolore che – in alcuni casi e non necessariamente – si prova quando un ovulo fecondato si attacca (o ;annida;) al rivestimento dell’utero. Questa operazione può irritare l’utero, che reagirà contraendosi e provocando così dei piccoli dolori al basso ventre. I crampi da impianto di solito durano da 1 a 3 giorni e si manifestano intorno al 21 giorno del ciclo.

I crampi da impianto avvengono in quello che altrimenti sarebbe il periodo premestruale, e anche essi possono portare a un piccolo sanguinamento: se sei solita ad avere i dolori mestruali potresti confondere i crampi da impianto per questi ultimi. Per questo è importante fare attenzione ed osservare altri eventuali sintomi concomitanti.

Sintomi dei crampi da impianto

Per quanto detto sopra, è facile intuire che i sintomi che potresti riscontrare durante l’impianto sono anche i sintomi della gravidanza:

  • un ciclo mestruale mancato, il segno più evidente ed indicativo
  • sbalzi d’umore e cambiamenti emotivi inaspettati
  • un gonfiore addominale
  • sensibilità a determinati alimenti
  • nausea
  • alterazioni intestinali come la stitichezza

Per la lista completa dei primi sintomi della gravidanza leggi il nostro approfondimento: Sintomi gravidanza primi giorni.

Crampi da impianto, cosa fare

Se stai avendo dei presunti crampi da impianto e speri di essere incinta, ma non sei sicura, cerca di non sperarci troppo fino a quando non avrai ottenuto un test positivo. Come abbiamo visto sopra c’è una linea molto sottile che, in quanto a sintomi, separa i crampi da impianto dai crampi mestruali.

Quindi, se il ciclo non arriva in tempo, trascorsi almeno 5 giorni di ritardo fai un test di gravidanza. Se il ciclo poi arriva, puoi essere certa che i crampi siano dovuti alle mestruazioni piuttosto che all’inizio della gravidanza.

Quando preoccuparsi

Di solito, i crampi non sono nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, se il dolore è grave, unilaterale o dura per più di diversi giorni, o se si verifica un significativo sanguinamento vaginale, dovresti parlare con il tuo medico di famiglia.

In assenza di ciclo, forti dolori e gonfiore addominale potrebbero anche indicare endometriosi e disturbi alle ovaie.

LEGGI ANCHE...  Come rimanere incinta velocemente e in modo naturale°