Skip to Content

La fertilità è la capacità di mettere al mondo un bambino. La fertilità può essere influenzata da molte cose e ci sono anche molti modi per aumentare le possibilità di rimanere incinta.  Il concepimento – che può avvenire in modo naturale oppure ricorrendo alla fecondazione assistita – avviene quando gli spermatozoi incontrano la cellula uovo femminile e la fecondano. Il concepimento avviene dopo il rapporto, ma quanto dopo non è facile da sapere: per questa ragione per la datazione della gravidanza si fa riferimento all’età gestazionale (calcolata a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione) e non all’età concezionale.

L’ormone follicolo-stimolante (o FSH) è uno degli ormoni gonadotropi (ormoni prodotti naturalmente dalla ghiandola pituitaria); l’altro è l’ormone luteinizzante (o LH). E’ anche uno degli ormoni essenziali per lo sviluppo puberale e la funzione delle ovaie delle donne e dei testicoli degli uomini. Nelle donne, questo ormone stimola la crescita dei follicoli ovarici nell’ovaio prima …

Read More about FSH (Ormone follico-stimolante) o follitropina

Dal greco menòs, “mese”, e archè “inizio”, il menarca è definito come il primo periodo mestruale in un’adolescente di sesso femminile. Si tratta di un traguardo importante, che segna l’inizio della fertilità: l’inizio dell’attività ovarica e della vita riproduttiva della donna. Avere il ciclo significa essere fisicamente in grado di rimanere incinta e avere un …

Read More about Menarca, le prime mestruazioni