L’ormone follicolo-stimolante (o FSH) è uno degli ormoni gonadotropi (ormoni prodotti naturalmente dalla ghiandola pituitaria); l’altro è l’ormone luteinizzante (o LH). E’ anche uno degli ormoni essenziali per lo sviluppo puberale e la funzione delle ovaie delle donne e dei testicoli degli uomini. Nelle donne, questo ormone stimola la crescita dei follicoli ovarici nell’ovaio prima …
Fertilità femminile
Dal greco menòs, “mese”, e archè “inizio”, il menarca è definito come il primo periodo mestruale in un’adolescente di sesso femminile. Si tratta di un traguardo importante, che segna l’inizio della fertilità: l’inizio dell’attività ovarica e della vita riproduttiva della donna. Avere il ciclo significa essere fisicamente in grado di rimanere incinta e avere un …
L’ovulazione è il momento il cui l’ovocita viene rilasciato dalle ovaie. Questo avviene al 14 giorno del ciclo mestruale.
La gametogenesi è il processo di formazione del gamete femminile.
Il ciclo mestruale può variare da 24 a 36 giorni, con l’ovulazione che si verifica 12-14 giorni prima del periodo successivo (è necessario iniziare a contare il primo giorno del periodo dall’ultimo giorno del precedente).