Skip to Content

La maggior parte delle gravidanze progredisce senza intoppi. Ma in alcuni casi sono accompagnate da complicazioni che, se non trattate, possono danneggiare la madre o il feto. Alcune di queste complicazioni possono insorgere da disturbi o patologie che esistevano prima della gravidanza, altre si verificano inaspettatamente e sono inevitabili.

Il picacismo (o pica) è un disturbo alimentare caratterizzato dal mangiare regolarmente cose non commestibili che non hanno alcun valore nutritivo, come la terra e l’argilla. Il termine medico deriva dal nome latino della gazza (Pica pica), un uccello che si dice mangi quasi tutto. Il picacismo può colpire praticamente chiunque, ma è particolarmente comune …

Read More about Il picacismo in gravidanza: sintomi, rischi e trattamento

Quando sei incinta puoi alleviare e prevenire il bruciore di stomaco apportando alcune modifiche alla tua dieta e al tuo stile di vita, oppure – ma solo su indicazione del tuo medico – puoi assumere anche dei medicinali. Bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo: differenze Il bruciore di stomaco (o pirosi gastrica) è un bruciore …

Read More about Bruciore di stomaco in gravidanza: cosa fare e cosa prendere

Le emorroidi sono i cuscinetti di tessuto del canale anale che contribuiscono alla discriminazione del contenuto rettale, al mantenimento della continenza e all’evacuazione. In condizioni normali ci sono e non si avvertono. Ma se si gonfiano e infiammano possono generare fastidio, dolore, sanguinamento, la sensazione di gonfiore nella zona anale, prurito, e rendere estremamente spiacevole il …

Read More about Emorroidi in gravidanza: cosa sono, come affrontarle e da cosa sono causate

Che cosa si intende per genetica? La genetica studia come singoli geni o gruppi di geni sono coinvolti nella salute e nella malattia. Comprendere i fattori genetici e le malattie genetiche è importante per saperne di più sulla promozione della salute e sulla prevenzione delle malattie. Alcuni cambiamenti genetici sono stati associati a un aumento …

Read More about Malattie e disturbi genetici

La nausea mattutina è un sintomo comune della gravidanza ed è caratterizzata da nausea e vomito occasionale. Nonostante il nome, la nausea mattutina può causare disagio in qualsiasi momento della giornata. La nausea mattutina di solito si verifica entro i primi quattro mesi di gravidanza ed è spesso il primo segno che una donna è incinta.

Read More about Nausea mattutina, cos'è e cosa fare per trattarla. Quando diventa un problema

Le cause della sindrome dell’ovaio policistico non sono note, ma potrebbero essere legate anche ad alcuni fattori genetici. Infatti, sembra che si verifichi prevalentemente all’interno dello stesso gruppo familiare, e che le donne che si trovano in questa condizione familiare abbiano maggiori probabilità di svilupparla.

Read More about Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e la gravidanza

I criteri attualmente in uso per lo screening e la diagnosi del GDM non sono univoci. Secondo le nuove Linee Guida per lo screening e la diagnosi del diabete gestazionale della The HAPO Study Cooperative Research Group, la procedura in due fasi ('minicarico glucidico' (GCT) + OGTT nei casi con minicarico positivo) utilizzata in precedenza è da considerarsi superata e pertanto non viene raccomandata.

Read More about Test glicemico per il diabete gestazionale

Il diabete gestazionale è un tipo di diabete che si sviluppa esclusivamente durante la gravidanza. Il termine “diabete” significa che il livello di glucosio nel sangue, la glicemia, è troppo alto. E’ noto che il corpo utilizza il glucosio per produrre energia. Tuttavia troppo glucosio nel tuo sangue costituirà un problema per te e per il tuo bambino. Il diabete gestazionale solitamente viene diagnosticato durante le ultime fasi della gravidanza. Se ti dovesse essere diagnosticato durante le fasi precoci della gestazione, allora potrebbe essersi sviluppato prima che tu rimanessi incinta.

Read More about Il diabete gestazionale: cause, sintomi, valori e rischi

Avere la febbre in gravidanza può spaventare, ed è molto importante prendere sul serio la cosa per non mettere a repentaglio la gravidanza stessa. Prima però chiariamo che, per parlare di febbre, la temperatura deve misurare da 37,5 circa in su. Se invece è semplice alterazione, cioè due o tre decimi più del solito, è probabile che dipenda dal normale rialzo della temperatura, causato dalla produzione ormonale, comune a molte donne incinte. Ecco invece cosa fare se compare una vera e propria febbre.

Read More about Come gestire la febbre in gravidanza

I mass-media sin dai loro albori amano tenerci aggiornati su tutto ciò che ruota attorno alla vita delle donne (più o meno) famose, gravidanza e parto inclusi. Si parla di cicogne vip e gravidanze social non a caso; un’enfasi particolare è posta sull’aspetto fisico di queste donne: quanti chilogrammi hanno preso, quanti ne hanno persi, quanto tempo ci hanno impiegato, con quali modalità.

Read More about Anoressia e gravidanza – La pregoressia