Alfa-fetoproteina in gravidanza: perché va misurata
L’alfafetoproteina, anche detta AFP, è una proteina, o più precisamente una glicoproteina, presente nel plasma, che viene prodotta dal feto a livello di fegato, sacco vitellino ed epitelio intestinale. È molto importante misurarne i livelli perché, quando questi deviano dalla norma, può segnalare la presenza di importanti disturbi congeniti nel bambino. Generalmente, i livelli di AFP crescono notevolmente durante le prime fasi di sviluppo fetale, fino ad arrivare a poter essere rilevati anche nel sangue materno e nel liquido amniotico, indicativamente tra la quindicesima e la ventesima settimana.