Skip to Content

I cambiamenti fisiologici che si verificano in gravidanza per nutrire il feto in via di sviluppo e preparare la madre al travaglio e al parto.

Frequenza cardiaca fetale “normale” La maggior parte dei medici definisce “normale” una frequenza cardiaca fetale compresa tra 110 e 170 battiti al minuto (bpm). [1] L’innalzamento iniziale – con picco alla 9° settimana di gravidanza – coincide con lo sviluppo morfologico del cuore, e il successivo declino potrebbe essere la conseguenza dello sviluppo funzionale del …

Read More about Battito fetale: valori normali, come e quando si sente

La voglie sono un desiderio irrefrenabile di un particolare tipo di cibo. Non c’è un momento specifico della gravidanza in cui iniziano: è diverso per ogni donna e non tutte le donne le sviluppano. Se inizi ad avere voglie, probabilmente sarà nel tuo primo trimestre, probabilmente già intorno alla 5-6 settimana di gravidanza. Diventeranno più …

Read More about Voglie in gravidanza: quando iniziano, come affrontarle e quando preoccuparsi

Così come il resto del corpo, durante la gravidanza il seno ed i capezzoli cambiano e lo fanno per prepararsi a produrre e fornire latte al futuro bambino. Il seno diventa più grande, i capezzoli possono mutare colore e a volte possono diventare doloranti. Tutto questo è una parte naturale della gravidanza. Come cambia il …

Read More about Il seno in gravidanza: come cambiano mammelle e capezzoli durante la gestazione e dopo il parto

La gravidanza e i cambiamenti associati sono un normale processo fisiologico del corpo della donna in risposta allo sviluppo – prima – dell’embrione – e poi – del feto. Dal momento in cui si impianta l’embrione, le fibre muscolari dell’utero si ispessiscono, si iniziano a formare la placenta e il liquido amniotico, il volume del …

Read More about Come cambia il corpo in gravidanza

Embriologia L’embriologia è la base per comprendere l’intima relazione tra strutture in diversi apparati, come il sistema nervoso e muscolare, ed è primordiale per comprendere i disturbi dello sviluppo che nell’essere umano possono presentarsi come una delle miopatie congenite. Lo sviluppo embrionale La prima fase dello sviluppo embrionale inizia con la fecondazione. Questo è il …

Read More about Embriologia

La placenta è l’organo che trasferisce ossigeno e sostanze nutritive dal sangue della madre al sangue del bambino. È collegato all’utero della madre su un’ampia superficie. Il bambino è collegato alla placenta della madre tramite il cordone ombelicale. La placenta può essere situata ovunque sulla superficie dell’utero. Ciò che conta di più è dove si …

Read More about Placenta posteriore

La placenta può trovarsi inserita nell’utero in posizioni diverse: davanti al bambini (placenta anteriore), dietro il bambino (placenta posteriore), sopra l’utero (placenta fundica) o a destra o sinistra dell’utero (placenta laterale). Nei rari casi di una placenta previa, questa si insedia (s’impianta) sopra l’apertura della cervice, nella parte inferiore dell’utero. Nelle gravidanze, è molto comune …

Read More about Placenta anteriore: caratteristiche e possibili complicazioni

Ancorché gli unici modi per sapere con certezza di una gravidanza in corso siano i test di gravidanza su sangue e/ urine e l’esame ecografico, ci sono alcuni segnali ed alcuni sintomi indicativi di un qualche cambiamento di rilievo in atto nel corpo.  Prima di esaminarli occorre però ricordare che i primi i sintomi di una gravidanza in …

Read More about Primi sintomi di gravidanza in arrivo

Sistema endocrino Il sistema endocrino è una serie di ghiandole che producono e secernono ormoni che il corpo utilizza per una vasta gamma di funzioni. Questi controllano molte diverse funzioni corporee, tra cui: respirazione, metabolismo, riproduzione, percezione sensoriale, movimento, sviluppo sessuale, crescita Gli ormoni sono prodotti dalle ghiandole e inviati nel flusso sanguigno ai vari …

Read More about Il sistema endocrino

Conoscere le misure del feto è importante perché grazie a queste è possibile datare con precisione la gravidanza ed è anche possibile riconoscere eventuali malattie del feto. La lunghezza del feto viene rilevata durante la valutazione ecografica attraverso diverse misurazioni: CRL, BPD, CHL, e attraverso la misurazione della lunghezza del femore fetale, che tratteremo in questo articolo.

Read More about Calcolo lunghezza del feto (e tabella lunghezza feto)

Ogni donna ha una sua propria struttura fisica la quale potrebbe generare, nelle varie fasi della gravidanza ed anche all’approssimarsi della data del parto, alcuni sintomi che invece altre non hanno: in particolare alcune gestanti potrebbero avvertire quelle che vengono definite false contrazioni o contrazioni di Braxton-Hicks.

Read More about Contrazioni in gravidanza: come distinguere le vere dalle false

Se stai cercando di rimanere incinta, starai probabilmente prestando attenzione ai sintomi dell’ovulazione, così da capire in quale giorno ovulerai. Una volta identificato questo giorno, potrai avere un rapporto sessuale e sperare che esso porti ad una gravidanza. Tieni a mente che, quando ovulerai, avrai solo una breve finestra di tempo a disposizione per concepire prima che l’ovulo inizi a morire.

Read More about Identificazione e segnali dell'ovulazione

La placenta è un organo fondamentale per la vita del feto. È attaccata al rivestimento dell”utero e gli fornisce l”ossigeno e le sostanze nutritive che gli sono necessarie. La placenta e le sue funzioni La placenta è un organo che si sviluppa nel corso della gravidanza, deputato a regolare tutti processi che danno luogo allo scambio …

Read More about Placenta: funzioni, sviluppo e possibili complicanze

L’estriolo è un estrogeno naturale la cui concentrazione sale di parecchio durante la gravidanza. E’ presente anche in alcuni preparati per terapie ormonali. L’estriolo, chiamato anche E3, è uno dei tre di ormoni sessuali (estrogeni) prodotti dall’organismo femminile. Gli altri due estrogeni sono l’estradiolo e l’estrone. L’ormone sessuale estriolo L’estriolo, chiamato anche E3, è uno dei tre di …

Read More about L'estriolo, cos’è e come agisce

L’estradiolo L’estradiolo – anche chiamato 17-beta-estradiolo (17-β-estradiolo, E2) – è un’estrogeno.Gli estrogeni sono degli ormoni appartenenti alla famiglia degli steroidi che, assieme al progesterone, sono i principali ormoni delle donne. L‘estradiolo (E2) è un ormone sessuale. Nella donna. Nella donna, l’estradiolo viene prodotto dalle cellule dell’ovaio, dai seni e dalle ghiandole surrenali. Anche la placenta …

Read More about L'estradiolo