Parto
Parto naturale e parto cesareo, epidurale e altri metodi per ridurre il dolore, informazioni e consigli su come e dove partorire.
-
Il travaglio di parto
Introduzione La vita frenetica ha tolto a molte donne la capacità di gestire consapevolmente le fasi della loro gravidanza prossime al travaglio. Saper distinguere i diversi segni che indicano che…
-
I sintomi di avvicinamento al parto
Ci siamo: la data del parto è sempre più vicina. Ma, calendario a parte, come si capisce, come si “sente” che il momento clou sta arrivando? Per fortuna, il corpo…
-
Posizione podalica: cause, rischi e manovre
La posizione podalica del feto è un'eventualità rara, ma non così remota: capita a poco meno del 4% circa delle mamme di ritrovarsi con il bambino pronto a venire al…
-
Posizione cefalica: cos’è, e come riconoscerla dai movimenti del feto
La posizione cefalica Nelle ultime settimane di gravidanza, il feto assume la posizione che sarà poi quella con cui attraverserà il canale del parto. La cosiddetta posizione cefalica, ovvero quella…
-
Puerperio: scopriamo cosa avviene durante il periodo che segue il parto
Subito dopo la nascita di un bimbo, nel corpo di una donna iniziano alcune importanti mutazioni, soprattutto a livello ormonale, inoltre occorre anche considerare che il ritmo e le abitudini…
-
Parto indotto: quando viene praticato, e quali sono i metodi di induzione
Il parto indotto Il parto indotto è una tecnica ostetrica che, quando il bambino tarda ad uscire, o quando sussistono rischi per la sua salute o per la salute della…
-
I bambini appena nati: le prime ore dopo il parto
Il tuo bambino sta per venire al mondo! Hai sopportato nausee mattutine ed altri momenti di disagio tipici della gravidanza, e non vedi l’ora di accogliere il nuovo membro della…
-
Il parto cesareo: programmato, non programmato
Il parto cesareo oggi Secondo uno studio Euro-Peristat datato 2015 e pubblicato su Bjog: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology, le percentuali dei parti cesarei in Europa vanno dai 52%…
-
Congedo maternità nei casi di parto «fortemente prematuro» (D.Lgs 80/2015)
Per congedo di maternità si intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice per il periodo che precede e per quello che segue il parto. Durante questi mesi il datore di…
-
La tocofobia: la paura del parto
Tra le diverse paure legate alla gravidanza, ce ne sono alcune connesse al momento del parto. Possono, ad esempio, riguardare il timore di complicazioni per sé o per il nascituro,…