Salute della donna in gravidanza

Per vivere la gravidanza in salute è opportuno che tu riceva accesso a sorveglianza e sostegno sanitario, ma non solo. Ricevere le corrette informazioni, poter fare affidamento ad una rete familiare e sociale solida e avere accesso ai servizi erogati dalle ostetriche sono tutti fattori che impattano direttamente sulla tua salute e quella del futuro nascituro.

Migliore acqua in gravidanza

Migliore acqua in gravidanza

Quando sei incinta la qualità dell'acqua che bevi è più importante che in altre circostanze della vita. Ecco cosa devi sapere su ciò che versi nel tuo bicchiere.

FSH (Ormone follico-stimolante) o follitropina

FSH (Ormone follico-stimolante) o follitropina

L'ormone follicolo-stimolante - noto anche come FSH o follitropina - viene prodotto dalla ghiandola pituitaria e regola le funzioni sia delle ovaie che dei testicoli. Suoi bassi livelli possono causare infertilità, sia negli uomini che nelle donne.

Esercizi in gravidanza

Esercizi in gravidanza

Più ti tieni attiva durante la gravidanza, più facile sarà adattarti alla tua forma mutevole e all'aumento di peso. L'esercizio non è pericoloso per il tuo bambino e fa bene anche a te, la futura mamma: riduce il rischio di sviluppare problemi nelle successive fasi della gravidanza aiuterà ad affrontare il travaglio e a rimetterti in forma dopo il parto.

Sollevare pesi in gravidanza, a casa, sul lavoro ed in palestra.

Sollevare pesi in gravidanza, a casa, sul lavoro ed in palestra.

La quantità di peso che puoi sollevare quando sei incinta dipende dalla fase della gravidanza in cui ti trovi, dalla frequenza con cui sollevi e dal tipo di sollevamento che stai facendo. Quanto puoi alzare e trasportare in sicurezza dipende anche dalla tua condizione fisica e se stai usando una tecnica di sollevamento corretta.

Pop corn in gravidanza: benefici e rischi

Pop corn in gravidanza: benefici e rischi

Si possono mangiare popcorn durante la gravidanza? I popcorn possono essere uno spuntino nutriente e salutare poiché sono ricchi di fibre, hanno un basso contenuto calorico ed è anche un cereale integrale. Tuttavia alcuni alcuni modi di consumare i popcorn sono meno adatti alle donne incinte rispetto ad altri, per via del contenuto di grassi e zuccheri.

Si può mangiare la maionese in gravidanza?

Si può mangiare la maionese in gravidanza?

La maionese fa parte della lista dei cibi a cui porre un occhio di riguardo durante la gravidanza. In questo articolo vediamo quali sono le due questioni principali che ruotano intorno al consumo di maionese durante la dolce attesa.

Postura in gravidanza: quale tenere e come migliorarla

Postura in gravidanza: quale tenere e come migliorarla

Il tuo corpo e la tua postura cambieranno molto durante la gravidanza. Questa pagina ha lo scopo di fornirti informazioni sui problemi che possono verificarsi e consigli ed esercizi posturali che possono aiutarti a mantenerti in forma e in salute.

Uova in gravidanza: sì o no?

Uova in gravidanza: sì o no?

Durante la gravidanza fa bene mangiare le uova, purché queste siano completamente cotte o pastorizzate: le uova contengono 13 diverse vitamine e minerali, grassi omega-3, antiossidanti e sono una ricca fonte di proteine di qualità, essenziali per il sano sviluppo del feto.

Salmone affumicato in gravidanza: sì o no?

Salmone affumicato in gravidanza: sì o no?

In questo post approfondiamo la questione del consumo di salmone affumicato in gravidanza per capire se è sicuro da mangiare o meno, e cosa dovresti tenere presente per non correre rischi per te e per il tuo bambino.

Voglie in gravidanza: quando iniziano, come affrontarle e quando preoccuparsi

Voglie in gravidanza: quando iniziano, come affrontarle e quando preoccuparsi

La voglie sono un desiderio irrefrenabile di un particolare tipo di cibo. Non c’è un momento specifico della gravidanza in cui iniziano: è diverso per ogni donna e non tutte le donne le sviluppano. Se inizi ad avere voglie, probabilmente sarà nel tuo primo trimestre, probabilmente già intorno alla 5-6 settimana di gravidanza. Diventeranno più...

Cosa sono e a cosa servono le prostaglandine?

Cosa sono e a cosa servono le prostaglandine?

Le prostaglandine sono dei composti alifatici che si trovano nei tessuti dei mammiferi e altri organismi, e sono dotate di spiccate proprietà biologiche.

Beta hCG dopo un aborto

Beta hCG dopo un aborto

hCG o gonadotropina corionica umana è un ormone prodotto dalla placenta per favorire la crescita fetale. Nel caso in cui i livelli di hCG diminuiscano durante la gravidanza, potrebbe indicare un aborto spontaneo.

Pesce in gravidanza: cosa è sicuro e cosa è da evitare

Pesce in gravidanza: cosa è sicuro e cosa è da evitare

I preziosi nutrienti contenuti nel pesce Pesce e crostacei possono essere un’ottima fonte di proteine, ferro e zinco, nutrienti cruciali per la crescita e lo sviluppo del feto. In particolare: gli acidi grassi omega-3 in molti pesci, incluso l’acido docosaesaenoico (DHA), favoriscono lo sviluppo del cervello del bambino. Assumere abbastanza omega-3 può anche migliorare la...

Correre in gravidanza

Correre in gravidanza

La corsa in particolare ha grandi benefici per la salute. La corsa durante la gravidanza: 1) può aumentare la forma cardiovascolare, rafforzare il cuore, i vasi sanguigni e i polmoni; 2)...

Alcol in gravidanza

Alcol in gravidanza

Forse si parla troppo circa i rischi dell’alcol in gravidanza dal momento che le linee guida al riguardo sono assolutamente chiare, e volutamente non lasciano margini ad interpretazioni diverse. Ovviamente ci sarà sempre qualche donna che sosterrà di aver bevuto alcolici e di aver un figlio del tutto normale.Occorre però dire a questo riguardo che...

Nub Theory: cos'è e quanto possiamo fidarci

Nub Theory: cos'è e quanto possiamo fidarci

La Nub Theory ruota attorno al tubercolo genitale, che si forma all'inizio della gravidanza sul basso addome del bambino. Il tubercolo genitale non è altro che un abbozzo dei genitali. Alla fine questo 'nocciolo', da cui il termine inglese 'nub theory (teoria del nocciolo) si trasforma in un pene nei bambini maschi e in un clitoride nelle femmine.

Aborto chirurgico

Aborto chirurgico

Oggi in Italia l’aborto è regolamentato dalla legge Legge 194/78. la donna può richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari. Esistono 2 tipi di aborto: aborto farmacologico, che consiste nel prendere dei farmaci per porre fine alla gravidanza aborto chirurgico, che comporta...

Aborto farmacologico

Aborto farmacologico

Oggi in Italia la donna può richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari. Esistono 2 tipi di aborto: aborto farmacologico, che consiste nel prendere dei farmaci per porre fine alla gravidanza aborto chirurgico, che comporta una procedura chirurgica per terminare la gravidanza...

Raschiamento: cos'è, il dolore, i rischi e le conseguenze

Raschiamento: cos'è, il dolore, i rischi e le conseguenze

Se la tua gravidanza termina inaspettatamente prima ventesima settimana, è dovere del tuo medico assisterti nel recupero sia fisico che emotivo, da questa esperienza.

L'isterectomia, totale, parziale o radicale. Conseguenze e convalescenza

L'isterectomia, totale, parziale o radicale. Conseguenze e convalescenza

L’isterectomia  è l’intervento più comune nelle donne dopo un taglio cesareo. Secondo le ultime statistiche, all’età di 60 anni, in Italia lo ha subito una donna su sei.

Perdite bianche in gravidanza: cosa fare

Perdite bianche in gravidanza: cosa fare

Una leucorrea gravidica non è altro che l’emissione vaginale di perdite biancastre che si verifica nel corso di una gravidanza.

La maca pervuiana in gravidanza

La maca pervuiana in gravidanza

La maca (Lepidium meyenii) nota anche come ginseng peruviano, cresce ad altitudini elevate sulle montagne andine.

Il sonno in gravidanza e dopo il parto

Il sonno in gravidanza e dopo il parto

I disturbi del sonno come l’insonnia, l’apnea del sonno, e la sindrome delle gambe senza riposo, sono frequenti nel corso della gravidanza.

Integratori in gravidanza: i diversi principi attivi, a cosa sono utili, le dosi

Integratori in gravidanza: i diversi principi attivi, a cosa sono utili, le dosi

Sebbene consiglierei di non esagerare con gli integratori, ce ne sono alcuni che hanno dimostrato la loro utilità nella gravidanza, durante il parto, la maternità e per la salute del bambino.

La caffeina in gravidanza

La caffeina in gravidanza

La caffeina è una droga presente in molti alimenti, bevande, cioccolato e alcuni medicinali. Si tratta di uno stimolante, il che significa che può tenervi svegli. La maggior parte degli adulti ottenere caffeina principalmente dal caffè.

L'aspartame in gravidanza

L'aspartame in gravidanza

Negli ultimi tempi si è tanto sentito parlare dell'aspartame in gravidanza. C'e' chi ritiene che esso non comporti dei rischi e chi lo sconsiglia in via più assoluta.

Yoga in gravidanza: benefici, quando iniziare e altri consigli

Yoga in gravidanza: benefici, quando iniziare e altri consigli

Lo yoga è un esercizio discretamente sicuro ed efficace per le donne incinte perché, oltre a fornire sollievo durante la gravidanza, può aiutare a preparare il corpo al travaglio e al parto.

Gli omega 3 in gravidanza

Gli omega 3 in gravidanza

La ricerca scientifica sta costantemente ampliando le nostre conoscenze circa i bisogni nutrizionali della donna e del feto in gravidanza.

La piscina, è sicura nel caso di una gravidanza?

La piscina, è sicura nel caso di una gravidanza?

Per essere in forma durante una gravidanza, il nuoto e l’attività fisica in una piscina riscaldata, non è solo possibile, ma è anche vivamente consigliata.

Eccesso di vitamine del gruppo B ed autismo: i risultati di uno studio USA

Eccesso di vitamine del gruppo B ed autismo: i risultati di uno studio USA

Al fine di garantire al proprio bambino uno sviluppo sano del suo sistema nervoso, è prassi comune raccomandare alle future mamme di assumere una maggiore quantità di folati;

La curva glicemica in gravidanza

La curva glicemica in gravidanza

Il diabete mellito gestazionale GDM (acronimo di Gestational Diabetes Mellitus) è un disordine metabolico caratterizzato da un’intolleranza al glucosio diagnosticato per la prima volta durante una gravidanza, che si risolve dopo il parto nella maggior parte dei casi, ma che se non viene adeguatamente trattato comporta complicanze sia per la madre che per il feto.(Istituto Superiore della Sanità).

I cibi da evitare in gravidanza

I cibi da evitare in gravidanza

Tutto quello che la mamma mangia e beve durante le 40 settimane di gravidanza rappresenta, per ovvi motivi, la principale fonte di nutrimento del futuro nascituro. Quindi, come è importante che un bambino mangi cibi sani, non beva alcolici o junk food, lo stesso lo stesso vale anche per il feto.

Come dormire in gravidanza

Come dormire in gravidanza

I futuri genitori sanno già che sarà arduo riuscire ad dormire per un’intera notte dopo l’arrivo del bambino, ma chi poteva immaginare che fosse così difficile dormire anche in gravidanza?

Depressione: i probiotici potrebbero essere d’aiuto durante la gravidanza

Depressione: i probiotici potrebbero essere d’aiuto durante la gravidanza

Secondo uno studio del 2013, durante la gravidanza il 15% delle donne soffre di depressione. Questa malattia potrebbe portare a una serie di complicanze.

La cellulite in gravidanza: le sue cause e la prevenzione

La cellulite in gravidanza: le sue cause e la prevenzione

Contemporaneamente alle variazioni fisiologiche che si verificano nel loro corpo, nel corso della loro gravidanza le donne possono rilevare anche l’esistenza di modificazioni più o meno marcate nel loro aspetto esteriore.

Come gestire la febbre in gravidanza

Come gestire la febbre in gravidanza

Avere la febbre in gravidanza può spaventare, ed è molto importante prendere sul serio la cosa per non mettere a repentaglio la gravidanza stessa. Prima però chiariamo che, per parlare di febbre, la temperatura deve misurare da 37,5 circa in su. Se invece è semplice alterazione, cioè due o tre decimi più del solito, è probabile che dipenda dal normale rialzo della temperatura, causato dalla produzione ormonale, comune a molte donne incinte. Ecco invece cosa fare se compare una vera e propria febbre.

Mifepristone

Mifepristone

Il mifepristone viene utilizzato per interrompere una gravidanza nelle sue primissime fasi.

Surfactante (surfattante) polmonare

Surfactante (surfattante) polmonare

Gli alveoli polmonari hanno un ruolo di rilievo nel nostro sistema respiratorio.

Fumare in gravidanza: Fumare in gravidanza: 3 donne su 100 non riescono a smettere

Fumare in gravidanza: Fumare in gravidanza: 3 donne su 100 non riescono a smettere

Fumare durante la gravidanza aumenta il rischio di problemi di salute per il feto e per la madre. Problemi quali: parto pretermine, basso peso alla nascita e difetti alla nascita della bocca e delle labbra.

Tachipirina in gravidanza

Tachipirina in gravidanza

Tachipirina® è un farmaco prodotto dalla casa farmaceutica Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A. il cui principio attivo è il paracetamolo.

Aborto spontaneo: segnali a cui porre attenzione e prevenzione

Aborto spontaneo: segnali a cui porre attenzione e prevenzione

Anche se essere incinte può essere estremamente eccitante, la statistica ci ricorda che non bisogna mai dimenticare che esiste anche il rischio di un aborto spontaneo: questo é un dato di fatto della cui esistenza e delle cui dinamiche è meglio essere consapevoli, piuttosto che farsi cogliere alla sprovvista.

Ibuprofene in gravidanza

Ibuprofene in gravidanza

L’ibuprofene L’ibuprofene è un antidolorifico che può essere acquistato in farmacia o talvolta può essere prescritto da un medico. Appartiene a una classe di farmaci chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questo foglio illustrativo riassume gli effetti dell’ibuprofene e di altri FANS su un bambino nell’utero. L’uso di ibuprofene durante la gravidanza non è consigliato...

Melatonina in gravidanza

Melatonina in gravidanza

La melatonina La melatonina è un ormone che normalmente viene secreto dalla nostra ghiandola pineale. Ma la possiamo anche assumere attraverso i farmaci e gli integratori alimentari: sicuramente a molti di noi sarà capitato di prenderla in determinate occasioni per dormire. Nel nostro organismo svolge diverse funzioni. In particolare: mette in atto azioni antiossidanti ed immunomodulanti...

Naprossene in gravidanza

Naprossene in gravidanza

Che cos’è? Il naprossene è un tipo di antidolorifico che il medico può prescrivere. Appartiene a una classe di farmaci chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questo opuscolo riassume gli effetti del naprossene e di altri FANS su un bambino nell’utero. L’uso di naprossene durante la gravidanza non è consigliato a meno che non sia...

Pillola anticoncezionale: come funziona, quanto è efficacie, quando iniziare a prenderla, effetti collaterali

Pillola anticoncezionale: come funziona, quanto è efficacie, quando iniziare a prenderla, effetti collaterali

La pillola anticoncezionale Se assunta correttamente, la pillola ha un’efficacia superiore al 99% nel prevenire la gravidanza. Ciò significa che meno di 1 su 100 che usa la pillola anticoncezionale come contraccettivo rimarrà incinta in 1 anno. Il modo standard per prendere la pillola è prenderne 1 al giorno per 21 giorni, quindi fare una...

Pillola del giorno dopo: meccanismo d’azione, efficacia, effetti collaterali

Pillola del giorno dopo: meccanismo d’azione, efficacia, effetti collaterali

Il farmaco noto con il nome di “pillola del giorno dopo” è in realtà un sistema contraccettivo di emergenza, ovvero un prodotto da assumere successivamente ad un rapporto sessuale completo e non protetto (o comunque non protetto a sufficienza) e in mancanza dell’applicazione di altri metodi anticoncezionali.

Codeina in gravidanza

Codeina in gravidanza

La codeina La codeina viene solitamente prescritta per il dolore lieve o moderato e talvolta per sopprimere una tosse persistente. È sicuro prendere la codeina in gravidanza? Non c’è una risposta sì o no a questa domanda. Quando si decide se assumere o meno la codeina durante la gravidanza è importante valutare i benefici del...

Diclofenac in gravidanza

Diclofenac in gravidanza

Che cos’è? Diclofenac è ​​un tipo di antidolorifico che il medico può prescrivere. Appartiene a una classe di farmaci chiamati FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Questo foglio illustrativo riassume gli effetti del diclofenac e di altri FANS su un bambino nell’utero. L’uso di diclofenac durante la gravidanza non è consigliato a meno che non sia...

Amoxicillina in gravidanza

Amoxicillina in gravidanza

L'amoxicillina appartiene ad un gruppo di antibiotici chiamati penicilline. Le penicilline vengono utilizzate per trattare un'ampia gamma d'infezioni: vengono comunemente prescritte anche in gravidanza.

Sonnolenza in gravidanza: perché viene, e come gestirla

Sonnolenza in gravidanza: perché viene, e come gestirla

Il sonno e uno stato di riposo fisico e psichico. La sonnolenza è uno stato di torpore caratterizzato dalla necessità di dormire e la conseguente difficoltà a rimanere svegli.

Ginecologi

Ginecologi

Quando andare dal ginecologo Si consiglia una visita dal ginecologo per lo screening annuale e ogni volta che una donna ha dubbi su sintomi come dolore pelvico, vulvare e vaginale o sanguinamento anomalo dall’utero. Condizioni comunemente trattate dai ginecologi includono: problemi relativi a gravidanza, fertilità, mestruazioni e menopausa pianificazione familiare, compresa la contraccezione , la...

Aspirina in gravidanza

Aspirina in gravidanza

Non ci sono evidenze che l'aspirina a dose standard causi danni al bambino all'inizio della gravidanza.

Cannabis in gravidanza

Cannabis in gravidanza

Come si sa, la cannabis è una pianta erbacea. Tra le sue diverse varietà, alcune di queste vengono utilizzate come sostanze stupefacenti, come droghe ricreative. Spesso vengono fumate col tabacco. La cannabis (droga, ganja, hashish, marijuana, erba) contiene oltre 100 sostanze chimiche, molte delle quali possono attraversare la placenta e raggiungere il feto nell’utero. È...

Cocaina in gravidanza

Cocaina in gravidanza

La cocaina è una sostanza stupefacente che agisce sul nostro sistema nervoso. La ;coca; viene utilizzata anche come droga ricreativa in quanto, influenzando l’equilibrio di alcune sostanze chimiche nel cervello, provoca dei cambiamenti nel nostro umore e nei nostri comportamenti. È sicuro far uso di cocaina in gravidanza? La cocaina assunta da una donna incinta...

Mal di testa ed emicrania in gravidanza: rimedi e trattamenti

Mal di testa ed emicrania in gravidanza: rimedi e trattamenti

Al momento di decidere se ricorrerea a trattamenti per l'emicrania durante la gravidanza, è importante valutare i pro ed i contro per te e per il tuo bambino

Talassemia o anemia mediterranea

Talassemia o anemia mediterranea

La talassemia è il nome di un gruppo di malattie ereditarie che colpiscono una sostanza nel sangue chiamata emoglobina.

La tocofobia: la paura del parto

La tocofobia: la paura del parto

Tra le diverse paure legate alla gravidanza, ce ne sono alcune connesse al momento del parto. Possono, ad esempio, riguardare il timore di complicazioni per sé o per il nascituro, la preoccupazione di non essere sufficientemente “adeguata” o capace per partorire, la paura che il momento del parto possa giungere prima del previsto.

Acido folico in gravidanza: il primo regalo che fai al tuo bambino

Acido folico in gravidanza: il primo regalo che fai al tuo bambino

«Desiderare un figlio è una cosa bellissima. Proteggilo da subito, prendi l’acido folico prima del suo concepimento e continua per il primo trimestre di gravidanza. E’ il primo regalo che fai al tuo bambino.»