Skip to Content

Durante le 40 settimane di gestazione il feto (e prima ancora l’embrione) cresce giorno dopo giorno e il corpo della donna cambia insieme a lui. I seguenti approfondimenti settimanali possono servire a capire e seguire meglio la progressione della gravidanza, sia dal punto di vista della madre che del futuro neonato.

Calcolo settimane

Una volta che hai appurato di essere incinta, per calcolare a che settimana sei dovrai aver presente la data delle tue ultime mestruazioni: ai fini del calcolo il primo giorno delle ultime mestruazioni è infatti considerato il primo giorno di gravidanza. Individuato tale giorno, grazie al nostro nostro calcolatore di gravidanza, potrai scoprire in quale settimana ti trovi attualmente ed anche calcolare la data presunta di nascita del bebè.

Primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale
Lunghezza del ciclo

Per cortesia, inserisci i valori correttamente.
Età gestazionale
Settimane
Giorni
Data prevista parto
Fino alla data prevista
Settimane
Giorni
Trimestre-I
Trimestre-II
Trimestre-III

Come si può intuire dalle premesse, la stima delle settimana di gravidanza calcolata in questo modo è tanto più approssimata quanto più è regolare il ciclo mestruale della donna. Nel caso di una fecondazione assistita in vitro, per poter datare l’inizio della gravidanza, bisogna sottrarre 14 giorni alla data d’inseminazione artificiale dell’embrione. Dopodiché, il calcolo avviene come per il concepimento naturale.

Durante le 40 settimane di gestazione il feto (e prima ancora l’embrione) cresce giorno dopo giorno e il corpo della donna cambia insieme a lui. I seguenti approfondimenti settimanali possono servire a capire e seguire meglio la progressione della gravidanza, sia dal punto di vista della madre che del futuro neonato.

Le 40 settimane di gravidanza, spiegate una ad una

Durante la settima settimana di gravidanza l'embrione misura circa 13 – 17 mm ed assomiglia ancora ad un piccolo girino con la coda (non è altro che il prolungamento del coccige), coda che scomparirà nel giro di un paio di settimane. In ragione delle sue attuali dimensioni, tante future mamme quando lo vedono nell'ecografia lo paragonano ad un fagiolo.

Read More about 7° settimana di gravidanza

Sei riuscita a superare il terzo più difficile del tuo viaggio verso la maternità. Il primo trimestre è quasi finito, con il rischio di aborto in significativo calo e il tuo bambino che ha completato la crescita dei principali organi e parti corporee. Tieni d’occhio la crescita fetale durante questa settimana, così come eventuali segnali che richiedano l’attenzione del medico.

Read More about 13° – Tredicesima settimana di gravidanza

Se nell’ultima settimana del settimo mese, ad appena 10 settimane dal termine. La trentesima settimana nello sviluppo del tuo bambino è un punto importante, poiché i bambini che nascono prematuramente dopo la trentesima settimana hanno più del 92% di probabilità di sopravvivere senza grosse complicazioni

Read More about 30° – Trentesima settimana di gravidanza

I neonati vengono definiti pretermine, quelli nati prima della trentasettesima settimana, a termine, quelli nati tra la trentasettesima e la quarantaduesima settimana, post-termine, quelli nati oltre. In passato un bambino veniva considerato a termine una volta raggiunta la trentasettesima o la trentottesima settimana.

Read More about 38° – Trentottesima settimana di gravidanza