Gravidanza › Disturbi in gravidanza › Beta hCG dopo aborto
Aggiornato il: 9 Settembre 2023
Di Gravidanza360
L’ormone beta hCG o gonadotropina corionica umana è un ormone che durante la gravidanza viene prodotto dalla placenta per favorire la crescita fetale. Ma cosa succede quando una gravidanza finisce improvvisamente? In questo articolo, daremo un’occhiata più da vicino a cosa succede ai livelli di beta hCG dopo un aborto, spontaneo o non. Vedremo quanto tempo ci vuole prima che diventino negativi e dopo quanto potremo provare a concepire di nuovo. Tratteremo anche alcune delle domande più frequenti sull’esecuzione di test di gravidanza dopo un aborto spontaneo e su cosa aspettarsi per essere pronte per un’altra gravidanza.
I livelli di hCG durante una gravidanza sana
L’ormone beta hCG è prodotto dalle cellule placentari per fornire nutrimento all’ovulo fecondato dopo che questo si è attaccato alla parete uterina. La misurazione del livello di beta hCG nel sangue o nelle urine è alla base del funzionamento dei test gravidanza clinici e domestici. I livelli di beta hCG sono misurati in milliunità internazionali per millilitro (mIU/mL). Livelli di hCG superiori a 5 mIU/mL (milioni di unità internazionali per millilitro) di solito indicano una gravidanza. Nella maggior parte delle gravidanze sane, nelle fasi iniziali, il conteggio dell’hCG raddoppia ogni 48-72 ore. L’ormone raggiunge il suo massimo attorno alla 10° settimane di gravidanza, dopo di che diminuisce progressivamente e raggiunge una fase stabile.
I livelli di beta hCG dopo un aborto spontaneo
Dopo un aborto spontaneo i livelli di hCG scendono quasi a zero, anche se la sequenza temporale con cui lo fanno varia, ma, in genere, il tasso medio di diminuzione è di circa il 50% ogni 48 ore. La stragrande maggioranza delle donne vedrà i propri livelli di hCG diminuire del 50% entro sette giorni.
Un basso dosaggio quantitativo della beta hCG per l’età gestazionale o l’assenza di crescita dei livelli possono quindi essere uno dei segni di un aborto spontaneo.
Nota bene: la diagnosi di un aborto spontaneo richiede comunque una più completa analisi clinica e un’ecografia transvaginale che evidenzi l’assenza di attività cardiaca embrionale quando la lunghezza fetale vertice-sacro è > 7 mm o, anche, scomparasa di attività cardiaca embrionale precedentemente rilevata; e l’assenza di un polo fetale quando il diametro medio del sacco è maggiore di 2;
Se l’aborto è avvenuto all’inizio della gravidanza, il test hCG dopo l’aborto mostrerà un conteggio più basso e può facilmente tornare a zero. Se il conteggio è stato elevato durante l’aborto o se l’aborto è avvenuto durante l’ultimo corso della gravidanza, potrebbero essere necessari molti giorni o addirittura settimane per tornare a zero.
Quando il beta hCG aumenta dopo un aborto
Non sempre un aborto spontaneo è seguito da un calo di beta hCG.
Il dosaggio di beta hCG potrebbe essere ancora alto dopo un aborto nei seguenti casi:
- gravidanza ectopica o molare – un studio ha evidenziato come le donne che avevano avuto un aborto spontaneo dopo una gravidanza extrauterina o molare mostravano livelli di beta hCG più alti e per più lungo rispetto a quelle che avevano avuto un aborto spontaneo per altri motivi noti. Ciò potrebbe essere spiegato con il fatto che, in questi casi, parte del tessuto della gravidanza rimane nel corpo un po’ più a lungo e continua a produrre l’ormone beta hCG.
- trattamenti per la fertilità – normalmente, ci vogliono una decina di giorni perché l’beta hCG contenuto nel farmaco e quindi iniettato nel corpo venga eliminato.
- sei nuovamente incinta – un altro motivo per livelli di beta hCG più alti del normale è che potresti essere di nuovo incinta prima del previsto. Ricorca che l’ovulazione può avvenire già quindici giorni dopo un aborto spontaneo.
- hai un tumore – tra le altre cause – meno comuni – di alti livelli di beta hCG quando non sei incinta troviamo alcuni tipi di cancro, come il cancro ovarico, il cancro al seno, il cancro al rene, il cancro al polmeno, il cancro allo stomaco, il cancro all’intestino, il cancro pituitario.
Ovulazione dopo un aborto spontaneo
L’ormone beta hCG sopprime il normale processo di ovulazione. Dopo l’aborto il ciclo di ovulazione inizierà solo quando i livelli di ormone beta hCG scendono al di sotto di 5 mIU/mL.
In genere viene consigliato di aspettare 6 mesi dopo un aborto spontaneo prima di provare a rimanere incinta di nuovo. Ma, di fatto, puoi ovulare e rimanere incinta già quindici giorni dopo aver avuto un aborto spontaneo. Sta a te, sentendo anche i consigli del tuo medico, decidere quando sei pronta a riprovarci.
Leggi anche: