Linea nigra (chiamata anche linea alba addome)

GravidanzaFisiologia della gravidanza › Linea nigra
Aggiornato il: 9 Settembre 2023
Di Gravidanza360

La linea nigra (linea nera) si presenta come una linea marrone scuro che percorre verticalmente l’addome, dall’area pubica all’ombelico ed anche oltre. (1)

Di solito è larga una decina di millimetri e tende a scurirsi con l’avanzare della gravidanza.(2)

Le cause della comparsa della linea nigra

Come la maggior parte dei cambiamenti della pelle che avvengono in gravidanza, la comparsa della linea nigra è dovuta – nel corso del secondo e del terzo trimestre di gravidanza – all’aumento dei livelli ormonali.

Questa linea, in realtà non è altro che una iperpigmentazione della linea alba, che in tutti gli esseri umani è formata da muscoli che incrociano i loro fasci sulla linea mediana della parete addominale anteriore e da fibre propri  (3).

Prima della gravidanza questa iperpigmentazione rimane praticamente invisibile, mentre la rende più scura e più evidente l’aumentata produzione della melanina causata dagli alti livelli ormonali della gravidanza.(4)

I fattori predisponenti

I fattori di rischio per la comparsa della linea negra sono legati alle seguenti condizioni.

  • Al fatto di appartenere ad un gruppo etnico con pelle scura (come gli asiatici o gli africani): ciò è dovuto al fatto che la maggiore pigmentazione della pelle aumenta le probabilità di iperpigmentazione, e porta alla formazione della linea negra e della maschera gravidica (6) , un’inestetismo cutaneo noto come cloasma gravidico.
  • Al fatto di esporsi alla luce solare diretta, poiché i raggi UV peggiorano l’iperpigmentazione, e portano alla formazione di una linea più scura. (1)

Quando si manifesta

La maggior parte delle donne nota la comparsa della linea nigra verso la fine del primo trimestre, o durante il secondo trimestre di gravidanza.

Il fatto che questa la linea si scurisca man mano che la gravidanza prosegue è del tutto normale. (7)

Le donne che sono in attesa di gemelli potrebbero notare la comparsa della linea nigra più precocemente –  durante il primo trimestre – e ciò perché i livelli ormonali nelle gravidanze gemellari sono più alti.

Quando scompare

Nella maggior parte dei casi, la linea scura scompare gradualmente dopo il parto, quando i livelli ormonali rientrano all’interno dei valori normali.

Quindi, è normale che permanga anche durante i successivi mesi di allattamento.

Solitamente ci vuole un’anno per perdere quella pigmentazione scura, ma potrebbe anche non scomparire mai del tutto. (8)

É possibile fare qualcosa per rimuovere la linea nigra?

Non c’è modo di sbarazzarsene nel corso della gravidanza. Però è possibile prendere delle precauzioni per tenere sotto controllo la pigmentazione della pancia. Ecco come.

  • Indossare degli indumenti protettivi o una crema solare in modo da proteggere la pancia dall’esposizione diretta ai raggi solari.
  • Mangiare molti cibi ricchi di acido folico, assumere anche gli appositi integratori di vitamine: infatti alcuni studi scientifici hanno dimostrato che una carenza di acido folico può essere collegata all’iperpigmentazione.(9)
  • Applicare sulla zona interessata del succo di limone fresco, o massaggiala con dell’alcol allo scopo di schiarire la pigmentazione.

Prima di prendere in considerazione questi metodi, occorre naturalmente consultare il medico.

E’ comunque da evitare l’uso di qualsiasi crema schiarente, o di sottoporsi a delle terapie con laser a causa dei potenziali pericoli per il feto.

Alcune curiosità sulla linea nigra

Stando a delle diffuse credenze popolari,

  • il fatto di avere una linea nigra che parte dall’area pubica e che si ferma all’ombelico, indica che si è incinte di una femmina;
  • per contro, se la linea si estende oltre all’ombelico o poco sotto la cassa toracica, significa che si è incinte di un maschio.

Sempre relativamente al genere del nascituro, secondo un’altro mito, una linea spezzata lo indica come femmina, mentre una linea retta indica come maschio.

Tuttavia, non c’è nessuna evidenza scientifica che sorregga queste credenze!

Riferimenti bibliografici
  1. http://www.babymed.com/lifestyle-and-beauty/linea-nigra-during-pregnancy
  2. http://americanpregnancy.org/pregnancy-concerns/pregnancy-line-linea-nigra/
  3. http://www.babycenter.com/0_skin-darkening-during-pregnancy_222.bc
  4. http://www.healthline.com/symptom/increased-skin-pigmentation
  5. http://americanpregnancy.org/pregnancy-health/ skin-changes-during-pregnancy/
  6. http://www.pregnancycorner.com/pregnant/pregnancy-symptoms/linea-negra.html
  7. http://www.kidspot.com.au/Pregnancy-First-trimester-Pregnancy-symptoms-in-the-first-tr

Leggi anche:

Lascia un commento