Skip to Content

I neonati sembrano focalizzati a svolgere quattro attività: dormire, mangiare, piangere e fare la cacca. Ma man mano che tu e il tuo bambino vi conoscete, non appena i suoi ritmi si stabilizzerano, e non appena tra di voi si creerà un legame, la vostra routine includerà anche coccole e tempo per il gioco.

Il tummy time è il tempo in cui il bambino da sveglio viene posizionato sulla pancia per un breve periodo di tempo. I bambini dormono molto e, come probabilmente già saprai, per ridurre il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) dovrebbero sempre essere messi a dormire sulla schiena. Ma durante la giornata …

Read More about Tummy time: cosè, come organizzarsi e quali sono i benefici

Per il neonato il quinto mese è un altro mese di intense emozioni e scoperte, non passa un giorno che non scopre e impara qualche cosa di nuovo! Grazie all'aumento delle sue capacità motorie tutti gli oggetti che il bambino vede diventano delle potenziali «prede» per le sue piccole manine. Ogni oggetto poi verrà esplorato a fondo facendo uso di tutti i sensi.

Read More about Il neonato al 5° mese

La labioschisi o cheiloschisi (comunemente come “labbro leporino”  o anche come o “gola lupina”) è una malformazione congenita dovuta alla mancata saldatura delle due porzioni del labbro superiore del neonato.

Read More about Il labbro leporino (labioschisi), la cheilognatoschisi, la palatoschisi, la labiopalatoschisi

Cos’è la SIDS La sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) è la morte improvvisa, inaspettata e inspiegabile di un bambino apparentemente sano. Nella maggior parte dei casi avviene durante i primi 6 mesi di vita del neonato e tende a colpire i bambini nati prematuramente o con un basso peso alla nascita. La SIDS …

Read More about Sindrome della morte in culla (SIDS): come ridurne il rischio

La malattia di Huntington La malattia di Huntington è una rara malattia ereditaria che provoca la progressiva rottura (degenerazione) delle cellule nervose nel cervello. La malattia di Huntington ha un ampio impatto sulle capacità funzionali di una persona e di solito provoca disturbi del movimento, del pensiero (cognitivi) e psichiatrici. La malattia di Huntington è …

Read More about Malattia di Huntington: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione