Post parto

Sepsi puerperale di una neomamma

Sepsi puerperale di una neomamma

La sepsi puerperale è un'infezione certa o sospetta associata a un danno d’organo che si verifica dalla rottura del sacco amniotico al 42esimo giorno dopo il parto. Si verifica principalmente dopo la dimissione, nelle prime 24 ore dal parto.

Colore del latte materno

Colore del latte materno

Come cambia il colore del latte materno durante l'allattamento. Quale significato hanno i diversi colori.

Emmoragia postpartum

Emmoragia postpartum

Si parla di emmoragia post partum quando una donna dopo aver partorito ed aver espulso la placenta ha una perdita di sangue di superiore ai 1000 mL o perdita di sangue accompagnata da sintomi o segni di ipovolemia entro 24 h dalla nascita. L’emmoragia post partum è una condizione grave, ma rara, che può presentarsi...

Dimagrire dopo il parto: come rimettersi in forma dopo una gravidanza

Dimagrire dopo il parto: come rimettersi in forma dopo una gravidanza

Hai appena partorito ed hai già incominciato a pensare a come rimetterti in forma? Vediamo come farlo in modo sano ed equilibrato.

Puerperio: scopriamo cosa avviene durante il periodo che segue il parto

Puerperio: scopriamo cosa avviene durante il periodo che segue il parto

Subito dopo la nascita di un bimbo, nel corpo di una donna iniziano alcune importanti mutazioni, soprattutto a livello ormonale, inoltre occorre anche considerare che il ritmo e le abitudini di vita, in presenza di un neonato, cambiano radicalmente.

Baby blues post partum

Baby blues post partum

Molte mamme, solitamente nel giro di un paio di giorni dopo il parto, vivono una condizione molto particolare e quasi indefinita detta baby blues o maternity blues, parole che letteralmente significano malinconia, tristezza della mamma.

Depressione Post partum

Depressione Post partum

La depressione post partum colpisce tra l’8-12% delle neomamme ed insorge generalmente tra la 6^ e la 12^ settimana dopo il parto.