Di cosa si occupano i pediatri
I pediatri sono medici liberi professionisti, convenzionati con il SSN, che vengono scelti dai genitori per seguire il bambino dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
I pediatri prestano assistenza diretta, qualificata e globale al bambino da 0 a 14 anni; periodo che può essere esteso fino a 16 anni nei casi previsti, con richiesta scritta e motivata alla Asl di appartenenza da parte dei genitori e con l'assenso scritto del pediatra stesso.
Secondo le leggi correntic'è l'obbligo di iscrizione al pediatra per i primi 6 anni: dopo, c'è la facoltà di passare alle cure del medico di medicina generale.
Il pediatra si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie del bambino. Per questo:
- effettua visite, sia ambulatoriali che domiciliari
- controlla lo sviluppo del bambino
- controlla precocemente l'eventuale presenza di handicap nel bambino
- provmuove l'esecuzione di sceeninig per il riconoscimento di alcune malattine
- prescrive farmaci
- prescrive visite mediche specialistiche ed accertamenti
- emette certificazioni (per asilo nido, asilo, scuole, attività sportiva non agonistica, ecc.)
- compila e tiene aggiornata la scheda pediatica individuale ed il libretto sanitario del bambino
- effettua assistenza programmata al domicilio dell’assistito o nel proprio ambulatorio, in caso di alcune malattie croniche
- effettua vaccinazioni