Gravidanza › Mesi di gravidanza › Primo mese di gravidanza
Aggiornato il: 9 Settembre 2023
Di Gravidanza360
La durata temporale di una gravidanza la si divide in 3 trimestri, ognuno dei quali è un po’ più lungo di 13 settimane. Il 1° mese segna l’inizio del primo trimestre di gravidanza.
L’età gestazionale
Il tempo della gravidanza viene misurato secondo “l’età gestazionale” la quale inizia il primo giorno dell’ultimo periodo mestruale (LMP). L’età gestazionale è spesso fonte di confusione.
- La maggior parte delle persone pensa che una gravidanza duri 9 mesi.
- Tuttavia, dal momento che viene misurata dal primo giorno del (tuo) ultimo periodo mestruale, quindi circa 3-4 settimane prima che tu sia rimasta effettivamente incinta, la gravidanza a termine di solito avverrà a circa 40 settimane dal primo giorno dell’ultimo periodo mestruale (LMP) – circa 10 mesi.
Comunque, dal momento che molte donne non ricordano esattamente quando “hanno iniziato” il loro ultimo ciclo mestruale, il modo più sicuro per conoscere l’età gestazionale è un’ecografia all’inizio della gravidanza.
Le prime due settimane
Le prime due settimane di gravidanza sono le prime 2 settimane del tuo ciclo mestruale.
- Hai il ciclo.
- Circa 2 settimane dopo, l’ovulo più maturo viene rilasciato dall’ovaio: si tratta dell’ovulazione.
- L’ovulazione può avvenire prima o dopo, a seconda della durata del ciclo mestruale.
- Un ciclo mestruale medio è di 28 giorni.
Dopo che è stato rilasciato, il tuo uovo viaggia lungo la tuba di Falloppio verso l’utero.
- Se l’uovo incontra uno spermatozoo, questi si combinano.
- Questa “combinazione” si chiama fecondazione.
- La fecondazione è più probabile che si verifichi quando si hanno rapporti sessuali non protetti durante i 6 giorni precedenti l’ovulazione.
La 3 e la 4 settimana
Durante la 3° e la 4° settimana di gravidanza, l’ovulo fecondato scende lungo la tuba di Falloppio e si divide in un numero sempre maggiore di cellule.
- Circa 3-4 giorni dopo la fecondazione raggiunge il tuo utero.
- Quindi le cellule in divisione formano una palla che galleggia nell’utero per circa 2 – 3 giorni.
- La gravidanza inizia quando la sfera di cellule fecondate si attacca al rivestimento dell’utero.
- Questa operazione si chiama impianto.
- Di solito inizia circa 6 giorni dopo la fecondazione ed impiega circa 3-4 giorni per essere completata.
- Fino alla metà delle uova fecondate esce dal tuo corpo quando ti arriva il ciclo prima che l’impianto si sia completato.
Anche quando un ovulo viene fecondato dallo spermatozoo, non è detto che ci sia sempre una gravidanza.
I primissimi sintomi di una gravidanza
Per molte donne il primo segno di una gravidanza in corso è un periodo mancato. Quando viene perso il ciclo, la maggior parte dei test di gravidanza risulteranno positivi.
Altri sintomi presenti all’inizio della gravidanza possono essere: una sensazione di stanchezza, una sensazione di gonfiore, una pipì maggiore del solito, degli sbalzi d’umore, una nausea ed il seno tenero o gonfio.
Non tutte le donne hanno tutti questi sintomi, ma è una cosa comune averne almeno uno.
Leggi anche: