Gravidanza › Mesi di gravidanza › Secondo mese di gravidanza
Aggiornato il: 9 Settembre 2023
Di Gravidanza360
La fase embrionale della gravidanza dura circa 5 settimane. In questa fase iniziano a svilupparsi tutti i principali organi interni del futuro bambino.
La 5° e la 6° settimana
Nella 5° – 6° settimana di gravidanza,
- L’embrione è lungo meno di 4-5 mm.
- Si sviluppano un cuore pulsante ed un sistema circolatorio molto basilari;
- si sviluppano gemme embrionali di braccia e di gambe;
- il tubo neurale inizia a formarsi: il tubo neurale formerà in seguito il cervello, il midollo spinale e i nervi principali;
- si sviluppa il germoglio di una coda;
- inizia a svilupparsi il cordone ombelicale.
La 7° e l’8° settimana
Nella 7° – 8° settimana di gravidanza,
- L’embrione è lungo 7-14 mm.
- Il cuore si è formato;
- si sviluppano le dita palmate delle mani e dei piedi;
- le braccia si piegano ai gomiti;
- iniziano a formarsi le orecchie, gli occhi, le palpebre, il fegato e le labbra superiori esterne.
- Gli organi sessuali sono gli stessi in tutti gli embrioni fino alla settima o all’ottava settimana: né femminili né maschili.
- Se un gene innesca lo sviluppo dei testicoli, l’embrione si sviluppa come un maschio biologico.
- Se non c’è un fattore scatenante, l’embrione sviluppa le ovaie e diventa biologicamente femmina.
I sintomi di una gravidanza nel secondo mese
Quando sei incinta di 2 mesi, i sintomi di una gravidanza in corso diventano spesso molto evidenti.
I disagi comuni sono costituiti da: una tensione mammaria, una sensazione di stanchezza, una più frequente pipì. Di solito peggiorano i bruciori di stomaco, la nausea, il vomito.
Il tuo corpo produce una maggior quantità di sangue e il tuo cuore batte più velocemente e più forte del solito per trasportare il maggior sangue.
Leggi anche: