Ormoni

FSH (Ormone follico-stimolante) o follitropina

FSH (Ormone follico-stimolante) o follitropina

L'ormone follicolo-stimolante - noto anche come FSH o follitropina - viene prodotto dalla ghiandola pituitaria e regola le funzioni sia delle ovaie che dei testicoli. Suoi bassi livelli possono causare infertilità, sia negli uomini che nelle donne.

Menarca, le prime mestruazioni

Menarca, le prime mestruazioni

Con il termine menarca ci si riferisce al primo ciclo o alla prima mestruazione, un evento che nella maggior parte dei casi si verifica tra i 10 e i 16 anni. I sintomi includono un leggero sanguinamento, i crampi e gli sbalzi d'umore. Questo evento segna un'importante pietra miliare della vita della donna: l’inizio della fase in cui è in grado di rimanere incinta.

Beta hCG dopo un aborto

Beta hCG dopo un aborto

hCG o gonadotropina corionica umana è un ormone prodotto dalla placenta per favorire la crescita fetale. Nel caso in cui i livelli di hCG diminuiscano durante la gravidanza, potrebbe indicare un aborto spontaneo.

Prolattina

Prolattina

La prolattina è un ormone prodotto nella ghiandola pituitaria: il nome prolattina è legato a fatto che “aiuta” la produzione del latte materno.

Ormone Relaxina

Ormone Relaxina

La relaxina è un ormone, appartenente alla stessa famiglia di ormoni dell’insulina, che è presente sia nell’uomo che nella donna. Nelle donne viene secreta nella circolazione dalle ovaie e dalla mammella.

Ormoni in gravidanza

Ormoni in gravidanza

Gli ormoni della gravidanza, di cui il più famoso è senza dubbio il beta-HCG, sono fondamentali per preparare il corpo al parto. Responsabili di una serie di cambiamenti significativi, sono tanti e diversi, e ciascuno di essi ha un impatto sul corpo.

L'estriolo, cos’è e come agisce

L'estriolo, cos’è e come agisce

L’estriolo è un estrogeno naturale la cui concentrazione sale di parecchio durante la gravidanza. E’ presente anche in alcuni preparati per terapie ormonali. L’estriolo, chiamato anche E3, è uno dei tre di ormoni sessuali (estrogeni) prodotti dall’organismo femminile. Gli altri due estrogeni sono l’estradiolo e l’estrone. L’ormone sessuale estriolo L’estriolo, chiamato anche E3, è uno dei tre di...

Estrone

Estrone

L'estrone è un ormone estrogeno prodotto dai follicoli ovarici. E' noto anche coi nomi di estrina e di follicolina.

Gonadotropina corionica umana (HCG)

Gonadotropina corionica umana (HCG)

La gonadotropina corionica umana (hCG) è una sostanza chimica creata dal tessuto del trofoblasto, un tessuto che si trova tipicamente nei primi embrioni e che alla fine farà parte della placenta.

Ormoni femminili

Ormoni femminili

Quali sono gli ormoni che regolano ciclo mestruale, gravidanza e menopausa, e quale funzione hanno.

Progesterone in gravidanza: valori normali, cos’è e quando assumerlo

Progesterone in gravidanza: valori normali, cos’è e quando assumerlo

Il progesterone è un'ormone steroideo sintetizzato dalle ovaie e dal surrene. Viene secreto nella donna in quantità modesta dall'ovaio nella seconda metà del ciclo mestruale; dopo l'ovulazione il corpo luteo ne produce quantità elevate.