Terzo mese di gravidanza

GravidanzaMesi di gravidanza › Terzo mese di gravidanza
Aggiornato il: 9 Settembre 2023
Di Gravidanza360

Quando sei incinta di 3 mesi, l’embrione diventa feto. Il cordone ombelicale lo collega (il feto) alla placenta e alla parete uterina. Iniziano a svilupparsi anche gli organi sessuali esterni del futuro bambino.

La 9° e la 10° settimana

L’embrione si sviluppa in un feto dopo 10 settimane.

  • È lungo 21–40 mm.
  • Scompare la coda.
  • Si allungano le dita delle mani e dei piedi.
  • Il cordone ombelicale collega alla placenta l’addome del feto.
  • La placenta è attaccata alla parete dell’utero, ed assorbe i nutrienti dal flusso sanguigno.
  • Il cordone trasporta le sostanze nutritive e l’ossigeno al feto, e porta via i rifiuti dal feto.

L’11° e la 12° settimana

Nel corso della 11°12° settimana di gravidanza il feto viene misurato dalla sommità della testa alle natiche: questa è chiamata lunghezza della groppa della corona (CRL).

  • Il feto ha una CRL (lunghezza della groppa della corona) di  6-7,5 cm.
  • Le dita delle sue mani e dei suoi piedi non sono più palmate.
  • Le sue ossa iniziano a indurirsi.
  • Iniziano a crescere la sua pelle e le sue unghie.
  • I cambiamenti innescati dagli ormoni iniziano a far apparire gli organi sessuali esterni, femminili o maschili.
  • Il feto inizia a fare dei movimenti spontanei.
  • I suoi reni iniziano a produrre urina.
  • Appaiono le sue prime ghiandole sudoripare.
  • Le sue palpebre sono fuse insieme.

I sintomi di una gravidanza al 3° mese

Durante il terzo mese molti dei sintomi della gravidanza dei primi 2 mesi continuano e talvolta peggiorano.

  • Questo è particolarmente vero per quanto riguarda la nausea.
  • Il tuo seno continua a crescere e cambiare.
  • L’area intorno al capezzolo, l’areola, può diventare più grande e più scura.
  • Se sei incline all’acne potresti soffrirne.

Probabilmente non ingrasserai molto durante i primi 3 mesi di gravidanza: di solito circa 4,5 kg.

Se sei in sovrappeso o se sei in sottopeso potresti riscontrare un diverso tasso di aumento di peso. Parla con il tuo infermiere o il tuo medico circa il mantenimento di un peso salutare durante la gravidanza.

La maggior parte delle perdite precoci della gravidanza – aborti spontanei – si verificano nel primo trimestre: circa il 15% delle gravidanze termina con un aborto spontaneo durante il primo trimestre.

Leggi anche:

Lascia un commento