Esistono diversi tipi di test di gravidanza con urina, che puoi acquistare al banco in farmacia o al supermercato. Alcuni kit digitali sono più accurati dei kit di test tradizionali.
Con la maggior parte dei test, tieni l’estremità di un batoncino chimico (lo “stick”) nel flusso di urina o raccogli l’urina in un contenitore e la analizzi. L’asta misura l’hCG e utilizza colori o simboli per mostrare se sei incinta o meno. Ad esempio, possono mostrare una linea rosa o blu o un segno “+” o “-” per mostrare una gravidanza. Le aste digitali possono indicare le parole “incinta” o “non incinta” e possono essere più facili da leggere.
La maggior parte dei test di gravidanza con urina è in grado di rilevare l’hCG nelle urine il primo giorno in cui sono previste le mestruazioni. Ma per ottenere i risultati più affidabili, attendi almeno una settimana dopo il ciclo previsto prima di eseguire il test.
È consigliabile raccogliere il campione di urina per prima cosa al mattino, possibilmente prima di aver bevuto molti liquidi. Leggi attentamente le istruzioni prima di eseguire il test.
Se il test è negativo ma le mestruazioni continuano a non arrivare, puoi riprovare nel giro di qualche giorno.
Se il test è positivo, è molto probabile che tu sia incinta. Sarà solo in circostanze molto rare che otterrai un risultato falso positivo.
I tipi di test di gravidanza sulle urine
Sostanzialmente ci sono tre diversi tipi di test: quelli tradizionali, quelli digitali, quelli cosiddetti «precoci».
Tutte queste tre tipologie forniscono solo un’analisi qualitativa. Vediamole una ad una brevemente.
Il test gravidanza tradizionale
- E quello classico, quello maggiormente utilizzato.
- Ha un’attendibilità che in genere si attesta la 99%.
- E’ dotato di una o di due finestre di controllo che devono essere interpretate secondo le istruzioni del produttore.
- Va fatto a partire dai giorni in cui dovrebbe arrivare il ciclo.
Il test gravidanza digitale
- A differenza di quello tradizionale, quello digitale fornisce i risultati attraverso di una scritta (che potrebbe essere) «non incinta» o «incinta», ad esempio.
- In alcuni casi, dalla misurazione del dosaggio dei livelli di HGC il test digitale è in grado di stimare anche l’età del feto, ma non si tratta di un sistema affidabile.
- Come col sistema tradizionale, anche il test digitale va fatto a partire dal giorni in cui dovrebbero arrivare le mestruazioni.
Il test gravidanza precoce
- A differenza dei due metodi appena descritti, quello utilizzato per le misurazioni precoci si avvale di un sistema di rilevazione della quantità di ormoni nelle urine più sensibile.
- Infatti è in grado di rilevare anche piccolissime quantità di hgc (25 mU/ml vs 35 mU/ml di un sistema tradizionale).
- A differenza dei due metodi sopra descritti, il test precoce può essere fatto 3-4 giorni prima della data prevista di arrivo delle mestruazioni.
Test di gravidanza con urina con indicazione delle settimane
Alcuni kit per test di gravidanza domestici sono in grado anche di quantificare il livello di hCG presente nelle urine in modo da poter fornire alle donne anche una stima della durata della loro gravidanza (in settimane dalla gestazione). [7]
E’ questo il caso del test digitale Clearblue.

Per esempio, il “Test di Gravidanza Clearblue™ Con Indicatore Delle Settimane” della SPD Swiss Precision Diagnostics GmbH, Svizzera) è in grado di misurare il livello di hCG e d’indicare anche da quante settimane si è verificato il concepimento: da 1-2 settimane, da 2-3 settimane e da già di 3 settimane dall’ovulazione / concepimento. [8] Questo test si basa sulla stretta relazione esistente tra la gonadotropina corionica umana hCG e l’età gestazionale.
E’ stato dimostrato che i risultati del test concordano bene (> 90%) con i risultati per età gestazionale calcolati utilizzando misurazioni della lunghezza vertice-sacro (CRL: la lunghezza massima dell’embrione, esclusi gli arti) di 11-13 settimane e la durata della gravidanza calcolata in base all’ovulazione. [8]