Test di gravidanza: linea di evaporazione

La linea di evaporazione non segnala una gravidanza. Spesso si presenta se stai controllando il risultato del test troppo tardi o se hai eseguito il test in modo errato. Quando appare è meglio eseguire un altro test.

Test di gravidanza: linea di evaporazione
Di Adele Paparotti •  Aggiornato: 02/03/23 •  2 min di lettura

Quando si parla di linea di evaporazione ci si riferisce a una o più linee più o meno marcate che si manifestano per il fatto che l’urina che si è depositata sullo stick si sta asciugando.

Ma andiamo con ordine.

Alcuni kit per i test di gravidanza sono progettati per produrre due linee rette: una linea per il controllo, ed un’altra linea per il test vero e proprio.

Se non hai familiarità con questo tipo di esami, potresti pensare di essere incinta quando vedi due linee. Tuttavia la simultanea comparsa di due linee non necessariamente vuol dire che sei incinta: la seconda linea potrebbe essere infatti una semplice linea di evaporazione, quindi non indicativa di una gravidanza in corso.

Per distinguere tra una linea di positività ed una linea di evaporazione, devi tener presente,

  1. che l’evaporazione è il passaggio di un liquido allo stato aeriforme,
  2. che la linea di evaporazione visualizza l’urina che si sta asciugando
  3. la linea di evaporazione è incolore

Perciò quando fai un test di gravidanza, per avere un risultato accurato controlla il risultato nel periodo temporale indicato sulla confezione, e se per caso dovesse apparire una linea di evaporazione è meglio eseguire un altro test per ottenere un risultato accurato.

Adele Paparotti

Classe 1978, collabora con Gravidanza360° dal 2014. Supervisiona i contenuti del sito e gestisce i rapporti con i media. Il suo sguardo attento è sempre indirizzato sui nuovi articoli e sui trend che appassionano la community.

Continua a leggere