La maggior parte delle donne incinte scopre di essere incinta eseguendo un test di gravidanza fai da te sulle urine. A volte tuttavia il medico prescrive un test di gravidanza sul sangue. L’hCG aumenta rapidamente nelle prime dieci settimane dopo che un uovo fecondato si attacca alla parete interna dell’utero. Questo aumento si può rilevare sia tesando le urine che testando il sangue.
Ancorché i test di gravidanza con urine siano generalmente affidabili, un’analisi del sangue fatta da un laboratorio è ancor più affidabile. Il test sul sangue è in grado di rilevare più precocemente (ormone hGC appare nel sangue ben prima di passare nelle urine) e con maggiore precisione la presenza ed eventualmente la quantità in circolo della beta HCG.
I test di gravidanza sul sangue sono particolarmente utili,
- alle donne che hanno urgenza di conoscere subito il loro stato;
- per valutare la possibile presenza di una gravidanza ectopica;
- oppure per i monitoraggi a seguito di aborti spontanei.
I risultati dei test di laboratorio li si conoscono generalmente entro le ventiquattro ore.
Oltre che a confermare la gravidanza, i test di gravidanza sul sangue consentono anche di stimare con più precisione la data presunta del parto, partendo dalla rilevazione della concentrazione degli ormoni.
Per i test di gravidanza sul sangue non è necessaria alcuna preparazione.
Intervalli di hCG nelle donne in gravidanza

I valori di hCG attesi dipendono dalla settimana di gravidanza in cui ti trovi [1]:
- 3 settimane: 5 – 72 mIU/ml
- 4 settimane: 10 -708 mIU/mL
- 5 settimane: 217 – 8.245 mIU/ml
- 6 settimane: 152 – 32.177 mIU/ml
- 7 settimane: 4.059 – 153.767 mIU/ml
- 8 settimane: 31.366 – 149.094 mIU/ml
- 9 settimane: 59.109 – 135.901 mIU/ml
- 10 settimane: 44.186 – 170.409 mIU/ml
- 12 settimane: 27.107 – 201.165 mIU/ml
- 14 settimane: 24.302 – 93.646 mIU/ml
- 15 settimane: 12.540 – 69.747 mIU/ml
- 16 settimane: 8.904 – 55.332 mIU/mL
- 17 settimane: 8.240 – 51.793 mIU/mL
- 18 settimane: 9.649 – 55.271 mIU/ml
Test di gravidanza hCG sangue, come viene svolto
Un operatore sanitario, dopo aver inserito l’ago nel tuo braccio, preleva un campione di sangue e lo mette in una provetta o in una fiala. Potresti sentire una piccola puntura quando l’ago entra o esce. Questo processo richiede in genere meno di cinque minuti.
Test di gravidanza su sangue, quando
I test di gravidanza ematici possono rilevare l’hCG nel sangue da sei a otto giorni dopo l’ovulazione.
La rilevazione di una beta-hCG più elevata della norma
La rilevazione di livelli di gonadotropina corionica umana (hCG) più elevati della norma possono indicare:
- una gravidanza gemellare o plurigemellare,
- una gravidanza molare (anomala gravidanza che non sarà portata a termine).