Ventunesima settimana di gravidanza: stai per terminare il quinto mese della tua gravidanza e stai probabilmente godendoti (ancor di più) questo periodo, con il tuo appetito tornato normale e con le nausee mattutine quasi svanite.
Tuttavia, non devi preoccuparti se continuassi ad accusare i sintomi iniziali della gravidanza, in quanto ogni gravidanza è unica, ed ogni donna ha esperienze diverse portando in grembo il suo bambino.
Sviluppo del bambino nella ventunesima settimana di gravidanza
sviluppo degli organi interni
Da questa settimana, la crescita del bambino (in generale) rallenta un pò. I suoi organi interni continuano però a maturare(1); il bambino continua a far pratica con la deglutizione, la suzione e la produzione di urina.
Un altro grande cambiamento del tuo bambino in questo periodo, è dato dal suo midollo osseo che, gradualmente, prende il posto di fegato e milza per quanto riguarda la produzione delle cellule ematiche(2).
Sta anche producendo del grasso per rimanere caldo, ma non è ancora così cicciottello come lo vedrai alla nascita(3).

assunzione dei nutrienti
Il tuo bambino non sta più ingoiando il liquido amniotico solamente per far funzionare il suo sistema digestivo, ma ne assorbe anche quei nutrienti essenziali per aumentare la sua energia e per supportare la sua recente crescita. Tuttavia, la placenta rimane ancora la fonte principale del suo nutrimento(4).
sviluppo degli organi sensoriali
Il bambino ha ora le papille gustative completamente sviluppate, e può,quindi, sentire il gusto del liquido amniotico mentre fa pratica nella deglutizione(5). Il sapore del liquido amniotico cambia ogni giorno in relazione ai cibi che mangi. Recenti ricerche hanno dimostrato che i bambini tendono a preferire i cibi con lo stesso sapore di quelli che hanno provato mentre erano nell’utero(6).
aspetto esteriore
La cerosa vernice caseosa continua a proteggere la cute del feto mentre si trova a mollo nel liquido amniotico, ma gli è anche utile per i graffi ed i tagli che si procura per il fatto che stanno iniziando a crescergli le unghie sulle dita(7). Le ciglia e le sopracciglia si stanno sviluppando in fretta. Le sue palpebre rimangono invece chiuse, per impedirgli di mettersi le dita negli occhi(8).
sviluppo degli arti e movimenti fetali
Arrivati alla ventunesima settimana, le sue braccia e gambe sono già proporzionate, I muscoli in rapido sviluppo, e le connessioni neuronali, contribuiscono ad una maggiore coordinazione dei movimenti del feto(9). Ciò, assieme alla crescita in dimensioni del tuo bambino, rende i suoi calci ed i suoi pugni dei veri e propri movimenti fetali, piuttosto che un semplice “quickening”.
battito cardiaco fetale
Il battito cardiaco fetale continua ad essere ogni giorno più forte e più rumoroso, infatti con un normale stetoscopio ora puoi ascoltarne facilmente il suono tonante(10).
peso e dimensioni del bambino
Il tuo bambino, dalla cima della testa alle caviglie, misura ora 27 centrimetri circa e pesa attorno ai 360 grammi(11): più o meno ha le dimensioni di una carota(12). In una gravidanza gemellare, in questa fase, entrambi i bambini sono lunghi circa 25 centimetri(13).
I cambiamenti nel tuo corpo durante la ventunesima settimana di gravidanza
Continuano anche in questa settimana i cambiamenti corporei della scorsa settimana : lo scurimento della pelle (cloasma)(14); i muscoli ed i legamenti che si stirano a causa dell’utero in crescita; il cambiamento nel tuo centro di gravità ed il rilassamento delle tue articolazioni(15).
La tua pancia continua a crescere assieme al tuo bambino, e potresti constatare di essere già aumentata di qualche chilogrammo ulteriore (16). E’ completamente normale anche avere l’ombelico che sporge in fuori(17). Potresti anche accorgerti che un fluido giallognolo (il colostro) fuoriesce dai tuoi capezzoli, in quanto il tuo corpo si sta preparando all’allattamento(18).
L’ecografia alla ventunesima settimana di gravidanza
Un’ecografia, eseguita in questa settimana, servirà il tuo dottore per valutare la crescita e la salute del tuo bambino. Grazie all’immagine ecografica, in aggiunta alla scoperta del suo sesso, puoi vederlo mentre muove le sue braccia e le sue gambe, oppure mentre dorme in una comoda posizione (19).

Sintomi e disturbi nella ventunesima settimana
In questa settimana è possibile avere,
- indigestioni e bruciori di stomaco;
- meteorismo, gonfiori e costipazione(20);
- dolori articolari, dolori ai fianchi ed alla schiena;
- contrazioni di Braxton-Hicks(21);
- smagliature(22);
- gonfiore di mani e piedi(23);
- voglie alimentari e picacismo: il picacismo è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dall’ingestione,continuata nel tempo, di sostanze non nutritive(24);
- sbalzi d’umore e depressione;
- crampi alle gambe;
- disturbi del sonno ed insonnia;
- minzioni frequenti(25);
- vene varicose(26);
- gengive sanguinanti;
- linea nigra (una linea scura che percorre verticalmente il tuo addome)(27);
- aumento delle secrezioni vaginali.
Sintomi e segnali a cui prestare attenzione
Fate attenzione nel caso di,
- dolore e bruciore durante la minzione, assieme a dolore alla parte bassa della schiena, e secrezioni vaginali giallognole e gelatinose oppure bianche e caseose (potrebbero indicare delle complicazioni, come infezioni al tratto urinario, ai reni o candidosi)(28);
- sanguinamento vaginale, anche a macchie, assieme a determinati sintomi come, crampi addominali, pressione pelvica o mal di schiena (potrebbero indicare complicazioni serie, e un aumento del rischio di aborto tardivo)(29);
- prurito intenso, senza esantema od altri motivi apparenti (potrebbe indicare colestasi gravidica, una rara patologia del fegato)(30);
- mal di testa intenso e persistente, vista sfocata, vertigini, palpitazioni cardiache, mancanza di fiato, dolore alla parte alta dell’addome ed improvviso gonfiore di mani e piedi (potrebbero indicare ipertensione)(31);
- stanchezza estrema con nausea intensa, aumento della sete, secchezza della bocca e alterazioni visive (potrebbero indicare diabete gestazionale)(32);
- nausea mattutina severa con vomito e/o diarrea che duri più di 24 ore (aumentano il rischio di disidratazione);
- abbondanti secrezioni vaginali acquose e color paglia (potrebbero indicare perdite di liquido amniotico).
Consigli per una gravidanza serena ed un bambino sano
Potrebbe esserti utile se,
- cerchi di riposare i tuoi piedi frequentemente (per qualche minuto) durante il giorno per ridurne le probabilità di gonfiore la notte (33);
- nella tua dieta quotidiana inserisci molti cibi ricchi di calcio (per ridurre i crampi alle gambe)(34);
- alleggerisciti di un po’ di peso alzando leggermente i piedi ogni volta che stai seduta;
- segui una dieta che includa molta frutta e verdura fresche ed alimenti integrali, ricchi di proteine e di nutrienti, come l’acido folico, il calcio e le vitamine C e D(35);
- fai un bagno tiepido per ridurre lo stress e per rilassare i muscoli indolenziti(36);
- evita di maneggiare la lettiera del tuo gatto, in quanto questa potrebbe infettarti con la toxoplasmosi, una patologia parassitaria dannosa(37);
- leggi ad alta voce un libro per bambini; questo può aiutare a tenere il bambino calmo ed aiutarti a legare con lui, in quanto ciò gli permette di riconoscere la tua voce dopo la nascita (addirittura, secondo alcuni esperti, perfino che il libro che leggi potrebbe rimanere il suo preferito per anni)(38);
- segui una routine regolare di yoga prenatale, oppure di esercizi fisici leggeri.
Vai alla 22° settimana di gravidanza >>
<< Torna alla 20° settimana di gravidanza
Video – Ecografie durante la ventunesima settimana di gravidanza
Vai alla 22° settimana di gravidanza >>
<< Torna alla 20° settimana di gravidanza
(1) http://www.webmd.com/baby/guide/your-pregnancy-week-by-week-weeks-21-25
(2) http://similac.com/pregnancy/21-weeks-pregnant
(3) http://www.webmd.com/baby/guide/your-pregnancy-week-by-week-weeks-21-25
(4) http://www.parents.com/pregnancy/week-by-week/baby-development/#page=21
(5) http://www.whattoexpect.com/pregnancy/week-by-week/week-21.aspx
(6) http://www.whattoexpect.com/pregnancy/your-baby/week-21/open-wide.aspx
(7) http://www.babycenter.in/s1001618/21-weeks-pregnant
(8) http://www.bounty.com/pregnancy/21-weeks-pregnant
(9) http://similac.com/pregnancy/21-weeks-pregnant
(10) http://www.pampers.com/diapers/21-weeks-pregnant
(11) http://pregnant.thebump.com/pregnancy-week-by-week/21-weeks-pregnant.aspx
(12) http://www.parents.com/pregnancy/week-by-week/how-big-is-your-baby-this-week/#page=20
(13) http://www.babycentre.co.uk/20-weeks-pregnant-%20twins
(14) http://www.pregnancy.org/article/your-bodys-changes-and-babys-growth-21-24-weeks
(15) http://www.pampers.com/diapers/21-weeks-pregnant
(16) http://www.parents.com/pregnancy/week-by-week/your-changing-body/#page=21
(17) http://www.huggies.com.au/pregnancy/week-by-week/21-weeks-pregnant/
(18) http://www.babycenter.com/404_whats-colostrum_8896.bc
(19) http://www.nhs.uk/conditions/pregnancy-and-baby/pages/ultrasound-anomaly-baby-scans-pregnant.aspx#close
(20) http://www.healthline.com/health/pregnancy/second-trimester-constipation-gas-heartburn
(21) http://www.birth.com.au/pregnancy-week-by-week/weeks-21-22#.U7VBN5SSxvA
(22) http://www.nhs.uk/conditions/pregnancy-and-baby/pages/pregnancy-weeks-21-22-23-24.aspx#close
(23) http://americanpregnancy.org/weekbyweek/week21.htm
(24) http://www.huggies.com.au/pregnancy/week-by-week/21-weeks-pregnant/
(25) http://www.babycenter.com/0_frequent-urination-during-pregnancy_237.bc
(26) http://americanpregnancy.org/weekbyweek/week21.htm
(27) http://www.pregnancy.org/article/your-bodys-changes-and-babys-growth-21-24-weeks
(28) http://www.bounty.com/pregnancy/21-weeks-pregnant
(29) http://www.webmd.com/baby/guide/7-pregnancy-warning-signs
(30) http://www.nhs.uk/conditions/pregnancy-and-baby/pages/pregnancy-weeks-21-22-23-24.aspx#close
(31) http://www.mayoclinic.org/healthy-living/pregnancy-week-by-week/in-depth/pregnancy/art-20046098
(32) http://www.nhs.uk/Conditions/gestational-diabetes/Pages/Symptoms.aspx
(33) http://www.kidspot.com.au/pregnancy-second-trimester-your-pregnancy-week-21+1059+115+article.htm
(34) http://www.bellybelly.com.au/pregnancy-week-by-week/21-weeks-pregnant#.U7VCV5SSxvA
(35) http://www.babycenter.com/pregnancy-eating-well
(36) http://www.pampers.com/diapers/21-weeks-pregnant
(37) http://www.huggies.com.au/pregnancy/week-by-week/21-weeks-pregnant/
(38) http://www.babycenter.in/21-weeks-pregnant