Tutto quello che occorre sapere circa la gravidanza, il parto, il concepimento, il benessere della donna e i primi mesi del neonato.
La gravidanza e la nascita di un figlio sono eventi straordinari e, in quanto tali, possono portare con se anche stress e paure. Vediamo quali possono essere queste paure e come gestirle.
Tutto quello che la mamma mangia e beve durante le 40 settimane di gravidanza rappresenta, per ovvi motivi, la principale fonte di nutrimento del futuro nascituro. Quindi, come è importante che un bambino mangi cibi sani, non beva alcolici o junk food, lo stesso lo stesso vale anche per il feto.
Un attacco di panico è un’esperienza molto spaventosa per chi la vive: è un episodio di ansia acuta che genera un forte vissuto di angoscia, apparentemente senza una vera e propria ragione.
Forse si parla troppo circa i rischi dell’alcol in gravidanza dal momento che le linee guida al riguardo sono assolutamente chiare, e volutamente non lasciano margini ad interpretazioni diverse. Ovviamente ci sarà sempre qualche donna che sosterrà di aver bevuto alcolici e di aver un figlio del tutto normale.Occorre però dire a questo riguardo che...
Rassegna sintetica dei primi e più frequenti sintomi della gravidanza, in relazione ai tempi in cui possono essere avvertiti settimana per settimana.
Una gravidanza dura circa quaranta settimane, ovvero circa 280 giorni. Fino alla prima ecografia non si è in grado di datare in modo preciso il periodo di gestazione tuttavia - grazie ad un semplice calcolatore ed una convenzione internazionale - è possibile fare una stima della presunta data di concepimento e della presunta data del parto.
La frequenza cardiaca fetale cambia durante l’arco della gravidanza, è più veloce durante la 9° settimana per poi calare dopo la 13°, ma per tutta la gestazione resta più veloce di quello di quello che sarà il battito del neonato. [¹] Dopo aver sentito il battito fetale per la prima volta, ma non solo, potresti chiederti quale frequenza cardiaca fetale sia normale e quale no.
Quando sei incinta la qualità dell'acqua che bevi è più importante che in altre circostanze della vita. Ecco cosa devi sapere su ciò che versi nel tuo bicchiere.
I test di gravidanza disponibili sul mercato sono migliorati con il progredire della tecnologia per i test diagnostici e sono diventati più semplici e più facili da usare. Eppure si sente ancora parlare di test fai da te casalinghi.
I kit per test di gravidanza con urine sono rapidi e facili da usare. La presenza di hCG si manifesta in cambiamenti di colore, tradizionalmente visualizzati attraverso la comparsa di strisce. I più recenti test digitali li visualizzano con le parole “Incinta” o “Non incinta”.
Un test di gravidanza sul sangue è in grado di rilevare su un campione sangue la presenza dell'ormone gonadotropina corionica umana (hCG). Alti livelli di hCG indicano una gravidanza in corso.
La linea di evaporazione non segnala una gravidanza. Spesso si presenta se stai controllando il risultato del test troppo tardi o se hai eseguito il test in modo errato. Quando appare è meglio eseguire un altro test.
Un test di gravidanza positivo indica che nelle tue urine è presente un ormone chiamato gonadotropina corionica umana (hCG) e che quasi sicuramente hai una gravidanza in corso.
Un test di gravidanza negativo significa che non sei incinta? No, non necessariamente, un test di gravidanza negativo non significa che non sei incinta. Se ti sono saltate le mestruazioni e il test di gravidanza è negativo c'è la possibilità che tu sia ancora incinta.
Le strane voglie di cibo durante la gravidana sono la norma, ma desiderare e mangiare prodotti non alimentari non lo è. In questo articolo parleremo del picacismo in gravidanza e dei sui sintomi.
L'ormone follicolo-stimolante - noto anche come FSH o follitropina - viene prodotto dalla ghiandola pituitaria e regola le funzioni sia delle ovaie che dei testicoli. Suoi bassi livelli possono causare infertilità, sia negli uomini che nelle donne.
Più ti tieni attiva durante la gravidanza, più facile sarà adattarti alla tua forma mutevole e all'aumento di peso. L'esercizio non è pericoloso per il tuo bambino e fa bene anche a te, la futura mamma: riduce il rischio di sviluppare problemi nelle successive fasi della gravidanza aiuterà ad affrontare il travaglio e a rimetterti in forma dopo il parto.
La quantità di peso che puoi sollevare quando sei incinta dipende dalla fase della gravidanza in cui ti trovi, dalla frequenza con cui sollevi e dal tipo di sollevamento che stai facendo. Quanto puoi alzare e trasportare in sicurezza dipende anche dalla tua condizione fisica e se stai usando una tecnica di sollevamento corretta.
Si possono mangiare popcorn durante la gravidanza? I popcorn possono essere uno spuntino nutriente e salutare poiché sono ricchi di fibre, hanno un basso contenuto calorico ed è anche un cereale integrale. Tuttavia alcuni alcuni modi di consumare i popcorn sono meno adatti alle donne incinte rispetto ad altri, per via del contenuto di grassi e zuccheri.
La sepsi puerperale è un'infezione certa o sospetta associata a un danno d’organo che si verifica dalla rottura del sacco amniotico al 42esimo giorno dopo il parto. Si verifica principalmente dopo la dimissione, nelle prime 24 ore dal parto.
La maionese fa parte della lista dei cibi a cui porre un occhio di riguardo durante la gravidanza. In questo articolo vediamo quali sono le due questioni principali che ruotano intorno al consumo di maionese durante la dolce attesa.
Il tuo corpo e la tua postura cambieranno molto durante la gravidanza. Questa pagina ha lo scopo di fornirti informazioni sui problemi che possono verificarsi e consigli ed esercizi posturali che possono aiutarti a mantenerti in forma e in salute.
Durante la gravidanza fa bene mangiare le uova, purché queste siano completamente cotte o pastorizzate: le uova contengono 13 diverse vitamine e minerali, grassi omega-3, antiossidanti e sono una ricca fonte di proteine di qualità, essenziali per il sano sviluppo del feto.
Con il termine menarca ci si riferisce al primo ciclo o alla prima mestruazione, un evento che nella maggior parte dei casi si verifica tra i 10 e i 16 anni. I sintomi includono un leggero sanguinamento, i crampi e gli sbalzi d'umore. Questo evento segna un'importante pietra miliare della vita della donna: l’inizio della fase in cui è in grado di rimanere incinta.
In questo post approfondiamo la questione del consumo di salmone affumicato in gravidanza per capire se è sicuro da mangiare o meno, e cosa dovresti tenere presente per non correre rischi per te e per il tuo bambino.
Il bruciore di stomaco - spesso accompagnato anche da un reflusso acido gastroesofageo - è un disturbo comune in gravidanza. Può essere causato da cambiamenti ormonali e dall’utero in crescita che preme contro lo stomaco.
Come cambia il colore del latte materno durante l'allattamento. Quale significato hanno i diversi colori.
La voglie sono un desiderio irrefrenabile di un particolare tipo di cibo. Non c’è un momento specifico della gravidanza in cui iniziano: è diverso per ogni donna e non tutte le donne le sviluppano. Se inizi ad avere voglie, probabilmente sarà nel tuo primo trimestre, probabilmente già intorno alla 5-6 settimana di gravidanza. Diventeranno più...
Così come il resto del corpo, durante la gravidanza il seno ed i capezzoli cambiano e lo fanno per prepararsi a produrre e fornire latte al futuro bambino. Il seno diventa più grande, i capezzoli possono mutare colore e a volte possono diventare doloranti. Tutto questo è una parte naturale della gravidanza. Come cambia il...
Il test di Coombs (test dell’antiglobulina indiretto) è l’esame standard per la diagnosi di anticorpi anti-Rh in donne sensibilizzate verso sangue Rh positivo. Test di Coombs: cos’è e a cosa serve Come parte degli esami in gravidanza, il test di Coombs, noto anche come test dell’antiglobulina, viene usato per rilevare nel sangue della donna gli anticorpi...