Che cosa è camera gestazionale, quando si vede, quanto misura? A tutte queste domande risponderemo con questo articolo.
Conoscere le misure del feto è importante perché grazie a queste è possibile datare con precisione la gravidanza ed è anche possibile riconoscere eventuali malattie del feto. La lunghezza del feto viene rilevata durante la valutazione ecografica attraverso diverse misurazioni: CRL, BPD, CHL, e attraverso la misurazione della lunghezza del femore fetale, che tratteremo in questo articolo.
La blastula è solitamente uno strato sferico di cellule (il blastoderma) che circonda una cavità piena di liquido (il blastocele)
Una blastocisti è un embrione di 5/6 giorni con una struttura cellulare complessa costituita da circa 200 cellule. Lo stadio di blastocisti è lo stadio di sviluppo prima dell'impianto dell'embrione nell'utero materno.
L'aplasia cutis congenita è una malattia in cui vi è una congenita – ovvero presente dalla nascita – assenza di pelle, con o senza l'assenza di strutture sottostanti come l'osso.
Se la tua gravidanza termina inaspettatamente prima ventesima settimana, è dovere del tuo medico assisterti nel recupero sia fisico che emotivo, da questa esperienza.
Le cause della sindrome dell’ovaio policistico non sono note, ma potrebbero essere legate anche ad alcuni fattori genetici. Infatti, sembra che si verifichi prevalentemente all’interno dello stesso gruppo familiare, e che le donne che si trovano in questa condizione familiare abbiano maggiori probabilità di svilupparla.
La villocentesi consiste nel prelievo di alcuni frammenti di placenta (l’organo che collega la circolazione della madre con il suo bambino non ancora nato) – i cosiddetti villi coriali – i quali vengono poi testati per rilevare gli eventuali difetti genetici del feto.
La temperatura dei neonati può subire piccole variazioni anche senza che vi sono ragioni particolari.
Molti sono i segni che indicano come il corpo della donna si prepara gradualmente al travaglio nelle sue varie fasi Saperli riconoscere è utile sotto diversi profili, soprattutto nelle fasi iniziali quando la gestante i sente più indecisa circa il da farsi e quando contattare l'ospedale.
I segnali che indicano che il travaglio si avvicina vanno dall'abbassamento della pancia alle contrazioni di Braxton-Hicks. Scopriamoli tutti
Una gravidanza dura in media 280 giorni, cioè 9 mesi e 10 giorni, quindi 40 settimane dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Il che significa che una donna può normalmente partorire alla 37a settimana ed arrivare anche alla 41a ed oltre: la gravidanza che continua oltre 42+0 settimane (294 giorni) di età gestazionale viene definita protratta.
Subito dopo la nascita di un bimbo, nel corpo di una donna iniziano alcune importanti mutazioni, soprattutto a livello ormonale, inoltre occorre anche considerare che il ritmo e le abitudini di vita, in presenza di un neonato, cambiano radicalmente.
La posizione podalica del feto è un’eventualità rara, ma non così remota: capita a poco meno del 4% circa delle mamme di ritrovarsi con il bambino pronto a venire al mondo 'nel verso sbagliato'.
Per congedo di maternità si intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice per il periodo che precede e per quello che segue il parto. Durante questi mesi il datore di lavoro non può, c'è il divieto di adibire al lavoro le donne.
Secondo uno studio Euro-Peristat datato 2015 e pubblicato su Bjog: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology, le percentuali dei parti cesarei in Europa vanno dai 52% di Cipro ai 14.8% dell’Islanda. In Italia il tasso oscilla tra il 36 ed il 38%.
Un parto eutocico è un parto che si svolge senza la necessità di un intervento medico. E’ quello comunemente conosciuto come parto 'naturale' che avviene per via vaginale.
Il parto indotto è una tecnica ostetrica che, quando il bambino tarda ad uscire, o quando sussistono rischi per la sua salute o per la salute della madre, consente di far nascere il bimbo in tempi rapidi: per esempio, quando la madre ha la pressione alta, o quando il bambino non sta crescendo o non si sta sviluppando in modo adeguato.
Nelle ultime settimane di gravidanza, il feto assume la posizione che sarà poi quella con cui attraverserà il canale del parto.
Toxoplasma Gondii (T. Gondii) è un protozoo, parassita intracellulare obbligato. Esso segue un ciclo vitale complesso, la cui riproduzione asessuata ha luogo nei tessuti di diversi mammiferi e uccelli (ospiti intermedi) e la riproduzione sessuata si verifica nell’epitelio digestivo dei gatti (ospiti definitivi).
Le tredici settimane del secondo trimestre di gravidanza portano grossi sviluppi nella crescita del feto: il suo scheletro e le altre sue strutture ossee iniziano a maturare, ed incomincia a formarsi uno strato di grasso sotto la sua pelle sino ad ora traslucida.
L’isterectomia è l’intervento più comune nelle donne dopo un taglio cesareo. Secondo le ultime statistiche, all’età di 60 anni, in Italia lo ha subito una donna su sei.
Il tuo bambino sta per venire al mondo!
All'inizio del terzo trimestre il feto pesa circa 900 grammi. Egli crescerà fino ad arrivare a circa 3,1 Kg prima della nascita. Una gravidanza «normale» dura dalle 37 alle 41 settimane. Già con la 37° / 38° settimana di gravidanza si può parlare di gravidanza a termine.
La pressione sanguigna, come si sa, è la forza con cui il cuore spinge il sangue attraverso i vasi sanguigni.
Durante la gravidanza la pelle che si sta stendendo per adattarsi alla nuova forma del corpo potrebbe causare un prurito alla donna, sopratutto intorno alla sua ed al suo seno.
Se durante la gravidanza hai le tue mani che sono doloranti, che formicolano o sono intorpidite, è molto probabile che queste tue condizioni siano dovute alla sindrome del tunnel carpale.
Nel periodo della gravidanza è un fatto più che normale avere dei momenti di stitichezza. Se capita anche a te non ti devi sentire isolata, anzi devi sapere che, stando alle statistiche, è talmente diffusa dal interessare quasi una donna in dolce attesa su due.
I criteri attualmente in uso per lo screening e la diagnosi del GDM non sono univoci. Secondo le nuove Linee Guida per lo screening e la diagnosi del diabete gestazionale della The HAPO Study Cooperative Research Group, la procedura in due fasi ('minicarico glucidico' (GCT) + OGTT nei casi con minicarico positivo) utilizzata in precedenza è da considerarsi superata e pertanto non viene raccomandata.
«Sono due gemelli!» sono le parole che potresti sentirti dire quando il medico individua nella tua pancia non uno solo, ma due feti!
Nel corso di una gravidanza, è piuttosto comune sanguinare o avere delle piccole perdite (spotting).
Una leucorrea gravidica non è altro che l’emissione vaginale di perdite biancastre che si verifica nel corso di una gravidanza.
In gravidanza è piuttosto comune l’idrorrea gravidica, un fenomeno che consiste nell’aumento delle fisiologiche secrezioni vaginali. Sono perdite acquose chiare, fluide e trasparenti.
Nella vita di una donna la gravidanza è sicuramente un periodo di gioia.
L’impianto (nidazione, annidamento) – cioè quando una cellula uovo fecondata s’impianta nella parete uterina – è un processo con pochi sintomi.
La linea nigra (linea nera) si presenta come una linea marrone scuro che percorre verticalmente l’addome, dall’area pubica all’ombelico ed anche oltre.
La maca (Lepidium meyenii) nota anche come ginseng peruviano, cresce ad altitudini elevate sulle montagne andine.
La diarrea è uno di quegli spiacevoli disagi che si possono sperimentare durante una gravidanza.
La storia ci racconta di molti genitori che senza attendere la nascita del loro bambino agitavano dei cristalli sulla madre, consultavano le stelle o misuravano le frequenze cardiache del feto, per scoprire se sarebbe stato maschio o femmina.
Negli ultimi tempi si è tanto sentito parlare dell'aspartame in gravidanza. C'e' chi ritiene che esso non comporti dei rischi e chi lo sconsiglia in via più assoluta.
Una gravidanza biochimica (detta anche gravidanza chimica) consiste in un aborto precoce e spontaneo che si verifica poco dopo l’impianto, anche prima che la donna sappia di essere incinta.;
La caffeina è una droga presente in molti alimenti, bevande, cioccolato e alcuni medicinali. Si tratta di uno stimolante, il che significa che può tenervi svegli. La maggior parte degli adulti ottenere caffeina principalmente dal caffè.
Sebbene consiglierei di non esagerare con gli integratori, ce ne sono alcuni che hanno dimostrato la loro utilità nella gravidanza, durante il parto, la maternità e per la salute del bambino.
I disturbi del sonno come l’insonnia, l’apnea del sonno, e la sindrome delle gambe senza riposo, sono frequenti nel corso della gravidanza.
Quando sei incinta sei a rischio di sviluppare un'anemia. Se sei anemica in gravidanza il tuo sangue non possiede abbastanza globuli rossi sani per portare l’ossigeno ai tuoi tessuti e al tuo bambino.
Una gravidanza ectopica si verifica quando l’uovo fecondato non si impianta normalmente all’interno dell’utero, ma si stabilisce in una sede diversa. Nella maggior parte dei casi, l’annidamento avviene nelle tube di Falloppio e quindi queste gravidanze vengono dette tubariche.
I sostenitori di quella pratica 'sportiva' a cui comunemente ci si riferisce con la parola yoga, tendono ad elogiare quest’attività in quanto é in grado di migliorare nelle persone l’agilità, la flessibilità, l’equilibrio, la postura, e di eliminare ogni sorta di dolore e fastidio.
Secondo le nuove Linee Guida per lo screening e la diagnosi del diabete gestazionale della The HAPO Study Cooperative Research Group, la procedura in due fasi (“minicarico glucidico” + OGTT nei casi con minicarico positivo) utilizzata in precedenza è da considerarsi superata e pertanto non viene raccomandata.
La ricerca scientifica sta costantemente ampliando le nostre conoscenze circa i bisogni nutrizionali della donna e del feto in gravidanza.
Le settimane che precedono il parto e quelle immediatamente seguenti rappresentano uno dei momenti più “spettacolari” e meravigliosi della vita: la genesi di un’essere umano, il suo momento più importante. Riuscire a catturare istanti di questa fase, salvarli per sempre su di una foto, è un’occasione da non perdere. Un’occasione che capita solo una volta nella vita.
Come donna in gravidanza hai diritto ad eseguire gratuitamente, senza partecipazione alla spesa (ticket) alcune prestazioni specialistiche e diagnostiche
Che tu sia incinta oppure no, scoprire del sangue nelle urine costituisce sempre una causa di preoccupazioni. Spesso eccessive.
In questo articolo descriveremo, a grandi linee, che cos'e' e come viene eseguita l'ecografia transvaginale, un test usato, in gravidanza ma non solo.
Se dopo che hai partorito, dovessi ancora apparire ancora come fossi incinta, potresti essere interessata da una diastasi addominale, una condizione in cui i muscoli del retto addominale rimangono più distanziati del normale al punto che l’addome continua ad apparire globoso.
Durante la gravidanza il tuo corpo subisce notevoli cambiamenti, in parte essi sono dovuti al bambino che cresce nel tuo pancione, in parte sono dovuti ai cambiamenti ormonali. Insieme ad altri sintomi, spesso potresti avvertire anche dei dolori.
Per essere in forma durante una gravidanza, il nuoto e l’attività fisica in una piscina riscaldata, non è solo possibile, ma è anche vivamente consigliata.
Al fine di garantire al proprio bambino uno sviluppo sano del suo sistema nervoso, è prassi comune raccomandare alle future mamme di assumere una maggiore quantità di folati;
Nel periodo centrale della gravidanza, durante il secondo trimestre, intorno alla diciottesima – ventesima settimana viene fatta un’ecografia morfologica, una delle più importante le ecografie in gravidanza.
Tutto quello che la mamma mangia e beve durante le 40 settimane di gravidanza rappresenta, per ovvi motivi, la principale fonte di nutrimento del futuro nascituro. Quindi, come è importante che un bambino mangi cibi sani, non beva alcolici o junk food, lo stesso lo stesso vale anche per il feto.
Le cisti ovariche non sono altro che delle piccole sacche piene di liquido che si sviluppano nelle ovaie.
I futuri genitori sanno già che sarà arduo riuscire ad dormire per un’intera notte dopo l’arrivo del bambino, ma chi poteva immaginare che fosse così difficile dormire anche in gravidanza?
Uno spasmo improvviso, un dolore acuto e localizzato: ecco come si manifesta un crampo, disturbo solitamente innocuo ma assai fastidioso, che in gravidanza può comparire con frequenza.
Il diabete mellito gestazionale GDM (acronimo di Gestational Diabetes Mellitus) è un disordine metabolico caratterizzato da un’intolleranza al glucosio diagnosticato per la prima volta durante una gravidanza, che si risolve dopo il parto nella maggior parte dei casi, ma che se non viene adeguatamente trattato comporta complicanze sia per la madre che per il feto.(Istituto Superiore della Sanità).
Contemporaneamente alle variazioni fisiologiche che si verificano nel loro corpo, nel corso della loro gravidanza le donne possono rilevare anche l’esistenza di modificazioni più o meno marcate nel loro aspetto esteriore.
Un’anestesia epidurale non è altro che un’iniezione fatta per bloccare il dolore in una parte del corpo: è sostanzialmente non un’anestesia locale.
L’alfafetoproteina, anche detta AFP, è una proteina, o più precisamente una glicoproteina, presente nel plasma, che viene prodotta dal feto a livello di fegato, sacco vitellino ed epitelio intestinale. È molto importante misurarne i livelli perché, quando questi deviano dalla norma, può segnalare la presenza di importanti disturbi congeniti nel bambino. Generalmente, i livelli di AFP crescono notevolmente durante le prime fasi di sviluppo fetale, fino ad arrivare a poter essere rilevati anche nel sangue materno e nel liquido amniotico, indicativamente tra la quindicesima e la ventesima settimana.
Secondo uno studio del 2013, durante la gravidanza il 15% delle donne soffre di depressione. Questa malattia potrebbe portare a una serie di complicanze.
La salute nel periodo che precede il concepimento è un fattore importante anche per il normale decorso della gravidanza ed corretto sviluppo dell’embrione prima, e del feto poi.
Il test della translucenza nucale lo si fa tra l’undicesima e la tredicesima settimana di gravidanza.
L'amniocentesi è un test prenatale – la cui accuratezza è di circa il 99.4% – durante il quale una piccola quantità di liquido amniotico viene rimossa dalla sacca che rimuove il feto per essere esaminata.
Il desiderio di avere un figlio dovrebbe incoraggiarti a fare delle scelte di vita più sane, come acquisire una maggiore coscienza riguardo i cibi, le bevande e i farmaci che introduci nel tuo organismo, oltre a mettere da parte del tempo per fare del sano esercizio fisico.
Le contrazioni di Braxton Hicks sono delle contrazioni uterine con le quali l’utero si prepara al travaglio.