Distrofia muscolare di Duchenne
È la più grave tra le distrofie muscolari: conduce alla completa immobilità e l’aspettativa di vita non supera il terzo decennio.
È la più grave tra le distrofie muscolari: conduce alla completa immobilità e l’aspettativa di vita non supera il terzo decennio.
Sull’importanza dell’allattamento al seno Esistono diversi studi scientifici che concordano sul fatto che allattare al seno costituisce la modalità di alimentazione naturale nella prima infanzia e che il latte materno fornisce tutti i nutrienti di cui il lattante ha bisogno nei primi sei mesi di vita. La normativa vigente sul lavoro genitoriale La normativa di …
La placenta può trovarsi inserita nell’utero in posizioni diverse: davanti al bambini (placenta anteriore), dietro il bambino (placenta posteriore), sopra l’utero (placenta fundica) o a destra o sinistra dell’utero (placenta laterale). Nei rari casi di una placenta previa, questa si insedia (s’impianta) sopra l’apertura della cervice, nella parte inferiore dell’utero. Nelle gravidanze, è molto comune …
La placenta è l’organo che trasferisce ossigeno e sostanze nutritive dal sangue della madre al sangue del bambino. È collegato all’utero della madre su un’ampia superficie. Il bambino è collegato alla placenta della madre tramite il cordone ombelicale. La placenta può essere situata ovunque sulla superficie dell’utero. Ciò che conta di più è dove si …
La Nub Theory ruota attorno al tubercolo genitale, che si forma all'inizio della gravidanza sul basso addome del bambino. Il tubercolo genitale non è altro che un abbozzo dei genitali. Alla fine questo 'nocciolo', da cui il termine inglese 'nub theory (teoria del nocciolo) si trasforma in un pene nei bambini maschi e in un clitoride nelle femmine.
Hai appena partorito ed hai già incominciato a pensare a come rimetterti in forma? Vediamo come farlo in modo sano ed equilibrato.
Oggi in Italia la donna può richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari. Esistono 2 tipi di aborto: aborto farmacologico, che consiste nel prendere dei farmaci per porre fine alla gravidanza aborto chirurgico, che comporta una procedura chirurgica per terminare la gravidanza …
Oggi in Italia l’aborto è regolamentato dalla legge Legge 194/78. la donna può richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari. Esistono 2 tipi di aborto: aborto farmacologico, che consiste nel prendere dei farmaci per porre fine alla gravidanza aborto chirurgico, che comporta …
/wp-content/uploads/2022/05/psicologia-gravidanza.jpg Psicologia in gravidanza Articoli a cura della dott.sa Cateria Laria La gravidanza è una condizione fisiologica associata a cambiamenti nel funzionamento psicologico delle donne. Di solito è associato ad ambivalenza, frequenti cambiamenti di umore, che variano da ansia, stanchezza, esaurimento, sonnolenza, reazioni depressive all’eccitazione. Articoli nella categoria Insonnia in gravidanza La gravidanza isterica (pseudociesi) …
Neonato letteralmente significa il nuovo nato, ovvero l’essere umano nel periodo che va dalla nascita fino al ventottesimo giorno di vita . Prima di parlare di del neonato e del suo processo di sviluppo, vediamo alcuni altri termini che in qualche modo possono più o meno correttamente essere associati anche ai neonati. prematuro: l’essere umano …
Benvenuta nella sezione del sito dove troverei risposta a tutte le tue domande sulle settimane di gravidanza ed il calcolo della settimana in cui ti trovi e della presunta data del parto.
Rassegna sintetica dei primi e più frequenti sintomi della gravidanza, in relazione ai tempi in cui possono essere avvertiti settimana per settimana.
Dopo la nascita l'infezione del moncone del cordone ombelicale può portare all'onfalite, una condizione infettiva molto rara ma anche pericolosa.
Il primo trimestre di gravidanza è la fase più importante dello sviluppo del feto umano. In questo periodo, l'embrione (così si definisce il feto nelle sue prime 8 settimane di vita) si evolve fino a diventare un bambino completamente formato in ogni sua parte.
Il mesenchima è un tipo di tessuto animale composto da cellule sciolte incorporate in una rete di proteine e fluidi, chiamata matrice extracellulare.
Le tredici settimane del secondo trimestre di gravidanza portano grossi sviluppi nella crescita del feto: il suo scheletro e le altre sue strutture ossee iniziano a maturare, ed incomincia a formarsi uno strato di grasso sotto la sua pelle sino ad ora traslucida.
Si parla di oligoidramnios quando c'è troppo poco liquido amniotico.
All'inizio del terzo trimestre il feto pesa circa 900 grammi. Egli crescerà fino ad arrivare a circa 3,1 Kg prima della nascita. Una gravidanza «normale» dura dalle 37 alle 41 settimane. Già con la 37° / 38° settimana di gravidanza si può parlare di gravidanza a termine.
La gametogenesi è il processo di formazione del gamete femminile.
Sistema endocrino Il sistema endocrino è una serie di ghiandole che producono e secernono ormoni che il corpo utilizza per una vasta gamma di funzioni. Questi controllano molte diverse funzioni corporee, tra cui: respirazione, metabolismo, riproduzione, percezione sensoriale, movimento, sviluppo sessuale, crescita Gli ormoni sono prodotti dalle ghiandole e inviati nel flusso sanguigno ai vari …