Skip to Content

La malattia di Huntington La malattia di Huntington è una rara malattia ereditaria che provoca la progressiva rottura (degenerazione) delle cellule nervose nel cervello. La malattia di Huntington ha un ampio impatto sulle capacità funzionali di una persona e di solito provoca disturbi del movimento, del pensiero (cognitivi) e psichiatrici. La malattia di Huntington è …

Read More about Malattia di Huntington: cause, sintomi, trattamenti e prevenzione

Il farmaco noto con il nome di “pillola del giorno dopo” è in realtà un sistema contraccettivo di emergenza, ovvero un prodotto da assumere successivamente ad un rapporto sessuale completo e non protetto (o comunque non protetto a sufficienza) e in mancanza dell’applicazione di altri metodi anticoncezionali.

Read More about Pillola del giorno dopo: meccanismo d’azione, efficacia, effetti collaterali

La pillola anticoncezionale Se assunta correttamente, la pillola ha un’efficacia superiore al 99% nel prevenire la gravidanza. Ciò significa che meno di 1 su 100 che usa la pillola anticoncezionale come contraccettivo rimarrà incinta in 1 anno. Il modo standard per prendere la pillola è prenderne 1 al giorno per 21 giorni, quindi fare una …

Read More about Pillola anticoncezionale: come funziona, quanto è efficacie, quando iniziare a prenderla, effetti collaterali

Che cos’è? Il naprossene è un tipo di antidolorifico che il medico può prescrivere. Appartiene a una classe di farmaci chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questo opuscolo riassume gli effetti del naprossene e di altri FANS su un bambino nell’utero. L’uso di naprossene durante la gravidanza non è consigliato a meno che non sia …

Read More about Naprossene in gravidanza

La melatonina La melatonina è un ormone che normalmente viene secreto dalla nostra ghiandola pineale. Ma la possiamo anche assumere attraverso i farmaci e gli integratori alimentari: sicuramente a molti di noi sarà capitato di prenderla in determinate occasioni per dormire. Nel nostro organismo svolge diverse funzioni. In particolare: mette in atto azioni antiossidanti ed immunomodulanti …

Read More about Melatonina in gravidanza

L’ibuprofene L’ibuprofene è un antidolorifico che può essere acquistato in farmacia o talvolta può essere prescritto da un medico. Appartiene a una classe di farmaci chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questo foglio illustrativo riassume gli effetti dell’ibuprofene e di altri FANS su un bambino nell’utero. L’uso di ibuprofene durante la gravidanza non è consigliato …

Read More about Ibuprofene in gravidanza

Che cos’è? Diclofenac è ​​un tipo di antidolorifico che il medico può prescrivere. Appartiene a una classe di farmaci chiamati FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Questo foglio illustrativo riassume gli effetti del diclofenac e di altri FANS su un bambino nell’utero. L’uso di diclofenac durante la gravidanza non è consigliato a meno che non sia …

Read More about Diclofenac in gravidanza

La placenta è un organo fondamentale per la vita del feto. È attaccata al rivestimento dell”utero e gli fornisce l”ossigeno e le sostanze nutritive che gli sono necessarie. La placenta e le sue funzioni La placenta è un organo che si sviluppa nel corso della gravidanza, deputato a regolare tutti processi che danno luogo allo scambio …

Read More about Placenta: funzioni, sviluppo e possibili complicanze

L’estriolo è un estrogeno naturale la cui concentrazione sale di parecchio durante la gravidanza. E’ presente anche in alcuni preparati per terapie ormonali. L’estriolo, chiamato anche E3, è uno dei tre di ormoni sessuali (estrogeni) prodotti dall’organismo femminile. Gli altri due estrogeni sono l’estradiolo e l’estrone. L’ormone sessuale estriolo L’estriolo, chiamato anche E3, è uno dei tre di …

Read More about L'estriolo, cos’è e come agisce

L’estradiolo L’estradiolo – anche chiamato 17-beta-estradiolo (17-β-estradiolo, E2) – è un’estrogeno.Gli estrogeni sono degli ormoni appartenenti alla famiglia degli steroidi che, assieme al progesterone, sono i principali ormoni delle donne. L‘estradiolo (E2) è un ormone sessuale. Nella donna. Nella donna, l’estradiolo viene prodotto dalle cellule dell’ovaio, dai seni e dalle ghiandole surrenali. Anche la placenta …

Read More about L'estradiolo

I mass-media sin dai loro albori amano tenerci aggiornati su tutto ciò che ruota attorno alla vita delle donne (più o meno) famose, gravidanza e parto inclusi. Si parla di cicogne vip e gravidanze social non a caso; un’enfasi particolare è posta sull’aspetto fisico di queste donne: quanti chilogrammi hanno preso, quanti ne hanno persi, quanto tempo ci hanno impiegato, con quali modalità.

Read More about Anoressia e gravidanza – La pregoressia

Come si sa, la cannabis è una pianta erbacea. Tra le sue diverse varietà, alcune di queste vengono utilizzate come sostanze stupefacenti, come droghe ricreative. Spesso vengono fumate col tabacco. La cannabis (droga, ganja, hashish, marijuana, erba) contiene oltre 100 sostanze chimiche, molte delle quali possono attraversare la placenta e raggiungere il feto nell’utero. È …

Read More about Cannabis in gravidanza

La cocaina è una sostanza stupefacente che agisce sul nostro sistema nervoso. La ;coca; viene utilizzata anche come droga ricreativa in quanto, influenzando l’equilibrio di alcune sostanze chimiche nel cervello, provoca dei cambiamenti nel nostro umore e nei nostri comportamenti. È sicuro far uso di cocaina in gravidanza? La cocaina assunta da una donna incinta …

Read More about Cocaina in gravidanza

Tra le diverse paure legate alla gravidanza, ce ne sono alcune connesse al momento del parto. Possono, ad esempio, riguardare il timore di complicazioni per sé o per il nascituro, la preoccupazione di non essere sufficientemente “adeguata” o capace per partorire, la paura che il momento del parto possa giungere prima del previsto.

Read More about La tocofobia: la paura del parto