feto

Battito fetale: valori normali, come e quando si sente

Battito fetale: valori normali, come e quando si sente

La frequenza cardiaca fetale cambia durante l’arco della gravidanza, è più veloce durante la 9° settimana per poi calare dopo la 13°, ma per tutta la gestazione resta più veloce di quello di quello che sarà il battito del neonato. [¹] Dopo aver sentito il battito fetale per la prima volta, ma non solo, potresti chiederti quale frequenza cardiaca fetale sia normale e quale no.

Sviluppo del feto settimana per settimana

Sviluppo del feto settimana per settimana

metakeywordsecondarie: sviluppo embrionale settimana per settimana, quando inizia a formarsi il feto, sviluppo feto settimane, sviluppo embrione settimana per settimana

Calcolo lunghezza del feto (e tabella lunghezza feto)

Calcolo lunghezza del feto (e tabella lunghezza feto)

Conoscere le misure del feto è importante perché grazie a queste è possibile datare con precisione la gravidanza ed è anche possibile riconoscere eventuali malattie del feto. La lunghezza del feto viene rilevata durante la valutazione ecografica attraverso diverse misurazioni: CRL, BPD, CHL, e attraverso la misurazione della lunghezza del femore fetale, che tratteremo in questo articolo.

Posizione cefalica: cos'è, e come riconoscerla dai movimenti del feto

Posizione cefalica: cos'è, e come riconoscerla dai movimenti del feto

Nelle ultime settimane di gravidanza, il feto assume la posizione che sarà poi quella con cui attraverserà il canale del parto.

Maschio o femmina: modi per scoprire il sesso del feto

Maschio o femmina: modi per scoprire il sesso del feto

La storia ci racconta di molti genitori che senza attendere la nascita del loro bambino agitavano dei cristalli sulla madre, consultavano le stelle o misuravano le frequenze cardiache del feto, per scoprire se sarebbe stato maschio o femmina.

Il singhiozzo del feto

Il singhiozzo del feto

Alcune cose che devi sapere circa singhiozzo fetale e quando devi rivolgerti al medico.